Cachi (o kaki) in un cestino

Viaggio alla scoperta del cachi

Dopo aver parlato di melagrane, uva e castagne, continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei frutti autunnali con il cachi. Chiamato anche kaki, loto o diospiro, questo frutto originario della Cina (dove è chiamato 柿子, shì zi) è molto amato per la polpa dolce e cremosa. Conosciamolo meglio!

Caratteristiche del diospiro

Il cachi è il frutto del Diospyros kaki, coltivato da oltre 2.000 anni nel Paese di Mao. Pensate che i suoi frutti e foglie sono annoverati tra i rimedi della Medicina tradizionale Cinese: i primi sono usati per trattare i disturbi respiratori e digestivi; le seconde, sotto forma d’infuso, contro la tosse e il singhiozzo.

I frutti, bacche rotondeggianti di colore giallo arancio, giunsero in Italia solo alla fine del 1800 e si diffusero principalmente in Campania ed Emilia Romagna. Non è un caso che due delle varietà più conosciute nel Bel paese siano la Vaniglia della Campania e il Loto di Romagna, selezionate proprio in queste due Regioni, che tuttora rappresentano i principali produttori italiani.

Varietà morbide e dure

Le varietà di diospiro si dividono principalmente in due gruppi. Il primo include le varietà commestibili dopo ammezzimento, cioè fatte maturare all’eccesso per eliminare l’astringenza dovuta ai tannini. I cachi ammezziti – molli e dolciastri – si ottengono raccogliendo i frutti acerbi (duri e verdi) e facendoli riposare in un luogo caldo, asciutto e buio, in una cassettina in legno ben distanziati tra loro.

Per favorire il processo, nella cassettina si possono aggiungere le mele (in quantità pari al 15-20% dei cachi), che li faranno maturare più rapidamente perché sprigionano etilene. Le bacche sovramature sono talmente molli che si possono mangiare al cucchiaio come un dessert, avendo l’accortezza di scartare la buccia, tannica e astringente.

Kaki maturo - Polpa raccolta col cucchiaino
Il cachi “ammezzito” ha una polpa talmente molle che si può prendere col cucchiaino.

Il secondo gruppo, invece, include le varietà commestibili da subito, anche se non sono completamente mature, perché contengono pochissimi tannini e dunque sono dolci. Pertanto i cachi mela si possono mangiare sia duri, sbucciati come le mele, sia sovramaturi, come quelli classici.

Kaki mela intero e sezionato
Il cachi mela è commestibile sin da subito, anche se poco maturo, perché è povero di tannini.

Ma cosa contengono i cachi? Quali sono i loro valori nutrizionali?

Valori nutrizionali dei cachi

Il cachi è ricco di acqua e zuccheri, che donano una sferzata di energia; inoltre contiene potassio, che contribuisce al buon funzionamento di muscoli e cervello, e fibre, che regolano l’intestino. Contiene anche vitamina C, in quantità modeste, e vitamine del gruppo B, in quantità decisamente basse. Per conoscere i valori nutrizionali al completo, consultate la tabella!

Valori nutrizionali per 100 g (fonte: USDA).
Energia
70 kcal
Acqua
80,32 g
Proteine
0,58 g
Grassi
0,19 g
Carboidrati totali
18,59 di cui:

  • 3,60 g di fibre
  • 12,53 g di zuccheri semplici
Vitamine
  • acido ascorbico (C): 7,5 mg
  • α-tocoferolo (E): 0,73 mg
  • niacina (B3): 0,1 mg
  • piridossina (B6): 0,1 mg
Sali minerali
  • potassio: 161 mg
  • fosforo: 17 mg
  • magnesio: 9 mg
  • calcio: 8 mg
  • sodio: 1 mg
  • ferro: 0,15 mg
  • rame: 0,113 mg
  • zinco: 0,110 mg

Altre sostanze degne di nota sono i carotenoidi, che esplicano effetti antiossidanti, tra cui:

  • il β-carotene (253 μg), che protegge la pelle;
  • luteina e zeaxantina (834 μg), che proteggono gli occhi.

Il cachi nella dieta: porzioni e ricette

Secondo le linee guida OMS, si dovrebbero consumare 400-600 grammi al giorno tra frutta e verdura, per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e alcuni tipi di tumore. Considerando che un cachi pesa 200-300 grammi, se ne potrebbero mangiare 2-3 al giorno:

  • uno a colazione con una bevanda calda, come il caffè o il , e uno yogurt bianco con i cereali integrali;
  • a metà mattina o di pomeriggio per smorzare la fame tra i pasti principali;
  • all’inizio del pasto principale sotto forma d’insalata, come la ricetta che segue.

Cachi a insalata

Se pensate che i cachi si prestino solo alle ricette dolci, beh… Vi sbagliate di grosso! Questi frutti sono ottimi anche nelle ricette salate, come una fresca insalata autunnale, che coniuga il dolce del cachi all’amaro delle verdure e degli agrumi.

Consumata ad antipasto, questa insalata può ridurre l’appetito e aiutarci a mangiare meno; merito sia delle fibre, che riempiono lo stomaco e pertanto donano sazietà “fisica”, sia delle sostanze amarognole e acidule, che donano sazietà “sensoriale”. Detto ciò, vediamo cosa ci occorre per prepararla!

Ingredienti:
  • 1 cachi mela;
  • 300 g di rucola;
  • 1 finocchio;
  • la scorza e il succo di 1/2 arancia;
  • il succo di 1/2 limone;
  • 1 cucchiaino di miele;
  • sale, pepe nero e semi di sesamo q.b.

Opzionali: semi di melagrana.

Procedimento:
  1. innanzitutto spremete mezza arancia e mezzo limone, poi versate il succo in una terrina e aggiungete un cucchiaino di miele, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero;
  2. mischiate gli ingredienti e avrete così ottenuto la citronette, che dovete momentaneamente mettere da parte;
  3. a questo punto ricavate delle striscioline dalla scorza di mezza arancia, facendo attenzione a non prelevare la parte bianca, e mettetele da parte;
  4. lavate il cachi mela e il finocchio, tagliateli a fette e riponeteli in una ciotola insieme alle foglie di rucola e alle striscioline di scorza;
  5. condite con la citronette, i semi di sesamo ed eventualmente i semi di melagrana.
Insalata di cachi, rucola, finocchio e semi di melagrana
Insalata di cachi, rucola, finocchio e semi di melagrana. Deliziosa, vero? 🙂
Consigli di lettura

Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche quello dedicato alla frutta per il diabete: consigliata e sconsigliata.

Bibliografia e sitografia:
L’articolo ha uno scopo puramente illustrativo e non sostituisce il parere del medico.

Scritto da:

Jessica Zanza

Blogger e giornalista, ho collaborato con L'Unione Sarda.
Sono cofondatrice e curatrice editoriale di Inchiostro Virtuale.
Per contattarmi, inviate una mail a: j.zanza@inchiostrovirtuale.it