Ancora irrisolto, quello della famiglia Sodder è un caso di cronaca che nel 1945, anno in cui avvennero i fatti, fece molto scalpore. Il giallo della famiglia Sodder Morire senza sapere che fine hanno fatto i propri figli decenni prima è sicuramente uno dei dolori più grandi che due genitori …
Storia e Leggende
Sezione dedicata a storie, leggende, segreti, curiosità, aneddoti e racconti.
Vigilia del capodanno cinese: la leggenda
Qual è la leggenda riguardante la notte della vigilia del capodanno cinese (除夕)? Scopriamolo in questo articolo! La vigilia del capodanno cinese – o meglio, della Festa di primavera (春节) – è l’ultimo giorno del calendario lunisolare cinese (农历). Questa ricorrenza è molto importante in Cina dal momento che precede …
Mascherine in Cina: la storia di Wu Lien-teh
Da quanto tempo si indossano le mascherine chirurgiche in Cina? Chi le ha inventate? Scopriamolo in questo articolo! Fino a pochi anni fa noi occidentali eravamo straniti nel vedere l’utilizzo frequente di mascherine in Cina, Giappone e altri Paesi dell’estremo oriente. Coprirsi la faccia per lo smog o per un …
Su coccu: l’amuleto sardo contro il malocchio
Considerato sacro, su coccu veniva incastonato nei gioielli di famiglia più preziosi e tramandato di madre in figlia fin dall’antichità. Su coccu, l’amuleto sardo contro il malocchio Tra i tanti amuleti sardi contro il malocchio, su coccu, chiamato anche kokku, pinadellu, pinnazellu o sabagiu, è sicuramente il più famoso e il …
Il Capodanno sardo: storia e usanze
Dopo avervi raccontato le tradizioni del Capodanno nel mondo, facciamo tappa in Sardegna per conoscere la storia e le usanze del Capodanno sardo. Il Capodanno sardo In Sardegna ci fu un tempo in cui il Capodanno non ricadeva a gennaio, giacché prima del 1582 era in uso un calendario basato …
Le tradizioni del Capodanno
Ogni Paese del mondo ha le sue usanze durante la magica notte del 31 dicembre, legate a riti storici e leggende antiche. Scopriamo tutte le tradizioni del Capodanno! Le tradizioni del Capodanno Chi segue le tradizioni a Capodanno le segue tutto l’anno! E così, tra intimo rosso indossato rigorosamente al contrario, …
Mummia cinese: la Marchesa di Dai
Chi era la Marchesa di Dai? Per quale motivo è oggi comunemente nota come “mummia cinese”? Scopriamolo in questo articolo! Le scoperte archeologiche ci aiutano a conoscere la storia riguardo aspetti in precedenza meno noti. Questo è il caso, ad esempio, del ritrovamento della tomba della “mummia cinese”, avvenuta negli …
L’albero di Natale: origini, storia e leggende
Com’è nato l’albero di Natale, uno dei simboli più evocativi delle feste natalizie? Scopriamo il suo cammino passo dopo passo! Alla scoperta dell’albero di Natale Per molti di noi è impensabile festeggiare il Natale senza un bellissimo abete decorato con ornamenti scintillanti e circondato da pacchetti luminosi con fiocchi multicolore …
Lingua Tangut: il “cinese” di mille anni fa
Che cos’è la lingua Tangut? Perché si chiama così? In Cina si parla ancora oggi? Scopriamolo in questo articolo! La storia della Cina è scandita dal susseguirsi di numerose dinastie che hanno regnato nel Paese. Ognuna di esse era caratterizzata da una propria cultura e, talvolta, anche da un proprio …
Equazione di Leonardo: il mio primo codice, in Fortran
L’equazione di Leonardo mi riporta ai primi mesi del 1973 quando, studente di Ingegneria Elettronica al Politecnico di Napoli, ebbi per la prima volta accesso a un elaboratore (si chiamavano così allora) del centro di calcolo della facoltà. Il compito da eseguire era abbastanza semplice, d’altra parte era la prima vera …