Il finocchio dolce è una verdura tipicamente invernale dal sapore aromatico e delicato, molto versatile, che si presta alla realizzazione di pietanze crude o cotte. In questo articolo ne approfondiremo le caratteristiche, le proprietà e i valori nutrizionali; inoltre vedremo come utilizzarlo in cucina con alcune ricette gustose e alla …
Calcio
Calcio in cinese: le parole dello sport
Come si chiamano i ruoli nel gioco del calcio in cinese? E come si dicono tiro e passaggio? Scopriamolo in questo articolo! La coppa del mondo in Qatar è ormai iniziata e ogni giorno le nazionali più forti al mondo si sfidano a suon di gol. Quale miglior occasione, quindi, …
Cicoria: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La cicoria è una verdura amara che dovremmo imparare ad apprezzare e inserire nella dieta, in quanto ricca di sostanze benefiche per la salute. In questa guida ne approfondiremo caratteristiche nutrizionali, proprietà e usi in cucina. Prima, però, alcune curiosità! Cicoria: l’identikit Le cicorie sono un gruppo di erbe che …
Pecorino sardo DOP: valori nutrizionali e abbinamenti
Guida al Pecorino sardo DOP, fiore all’occhiello della Sardegna e delizia per il palato. In questo articolo vi forniremo le informazioni nutrizionali, i consigli per la dieta e gli abbinamenti. Prima, però, alcune curiosità! Pecorino sardo DOP: l’identikit Si tratta di un formaggio preparato dal latte ovino proveniente da tutta …
Olive da tavola: valori nutrizionali e proprietà
Le olive sono parte integrante della Dieta Mediterranea fin dall’antichità e raramente mancano nelle nostre dispense. In questo articolo ci focalizzeremo sulle olive da tavola, ovvero, quelle destinate direttamente all’alimentazione e non alla spremitura. Qui troverete le informazioni nutrizionali e i consigli per la dieta. Prima, però, alcune curiosità! Olive …
Yogurt fortificato con vitamina D, effetti positivi sui diabetici
Consumare mezzo litro al giorno di yogurt da bere fortificato con vitamina D potrebbe migliorare il controllo della glicemia nei diabetici. Lo suggeriscono i risultati di una ricerca iraniana (pubblicati su Nutrition & Diabetes) che ha coinvolto 75 pazienti con il diabete di tipo 2: la forma di diabete più …
Fave: valori nutrizionali, controindicazioni e ricette
Le fave sono alimenti dalle interessanti caratteristiche nutrizionali che appartengono al grande gruppo dei legumi, insieme a fagioli, piselli, ceci e lenticchie, e sono consumate sin dall’Antichità. Per conoscerne la storia, i valori nutrizionali, le controindicazioni e gli usi in cucina, non vi rimane che leggere l’articolo. Seguiteci! Fave: l’identikit …
La storia di Totti che non ti aspetti
“Speravo de morì prima”, la serie sul finale di carriera di Totti, è un prodotto diverso da quanto era lecito aspettarsi. Vediamo di che tipo. La storia di Totti che non ti aspetti L’annuncio della serie televisiva incentrata sul finale di carriera di Francesco Totti (“Speravo de morì prima”, in …
Sambenedettese, una storia molto italiana
La Sambenedettese rischia di affrontare l’ennesimo fallimento della sua storia recente. Vediamo com’è stato possibile arrivare a questo punto. Sambenedettese, una storia molto italiana Nell’ultimo anno abbiamo avuto l’occasione di parlare più volte dei problemi legati alla gestione economica del calcio, soprattutto quello di seconda fascia. Erano stati sollevati dubbi …
Castagne: valori nutrizionali, consigli e ricette
Quando si pensa all’autunno è impossibile non associarlo alla castagne, frutti le cui origini sono ancora poco chiare, che hanno rivestito (e rivestono tuttora) un ruolo cruciale nell’economia del Mediterraneo: infatti, per molto tempo, sono state la fonte di energia primaria per i ceti meno abbienti, prima che sopraggiungessero dalle …