Le arance sono gli agrumi più diffusi al mondo, apprezzati e utilizzati nella loro interezza per scopi alimentari e salutistici; scopriamone i tipi e le rispettive caratteristiche, i valori nutrizionali, le proprietà e alcune ricette alla portata di tutti! Identikit dell’arancia: tipi e caratteristiche L’arancia è il frutto di Citrus …
antiossidanti
Kiwi: valori nutrizionali, proprietà e benefici
I kiwi sono frutti autunnali ricchi di proprietà nutritive e importanti benefici per la salute, in particolare quella dell’intestino. Continuate a leggere per conoscere tutti i dettagli! L’identikit I kiwi sono le bacche prodotte da diverse specie di Actidinia: liane di origini cinesi, diffuse in tutto il mondo grazie alla …
Infuso al rosmarino fai da te: ricetta e proprietà
L‘infuso al rosmarino è un rimedio della Medicina popolare usato ancora oggi per trattare disturbi di lieve entità. Per prepararlo a casa, bisogna avere la pianta (va bene anche quella coltivata in vaso) e un posto adatto per essiccare i rametti. In questa guida vedremo la ricetta, le proprietà e …
Olio di rosa mosqueta: proprietà e usi
L’olio che si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi di rosa mosqueta (un arbusto di origini andine a cui appartengono le specie Rosa moschata, Rosa rubiginosa e Rosa canina) è un ingrediente di origine naturale presente in vari prodotti per la cura della pelle; in questa miniguida vedremo quali …
Peperoni dolci: valori nutrizionali e proprietà
I peperoni dolci sono ortaggi ricchi di proprietà nutritive immancabili nella dieta estiva. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali e le potenzialità emerse da recenti studi; prima, però, alcune curiosità! Peperoni dolci: l’identikit Dal punto di vista botanico, il peperone dolce è la bacca di Capsicum annuum, un …
L’erbario: il sommacco (Rhus coriaria)
Sedicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul sommacco (Rhus coriaria). Buona lettura! Rhus coriaria: l’identikit “Il maestro tintore, che è anche conciatore, è un uomo molto indaffarato” (Sélène Pelletier-Baillargeon). Il sommacco, o sumac, è una pianta originaria del Medio Oriente e dell’Europa meridionale, e fa …
Peduncoli di ciliegie: proprietà e usi popolari
I peduncoli di ciliegie sono usati nella Medicina popolare contro la ritenzione idrica, cioè liquidi in eccesso responsabili di pelle a buccia d’arancia e gambe gonfie. Nella guida approfondiremo le proprietà e le ricette per preparare infusi e decotti. Seguiteci! Le proprietà dei peduncoli di ciliegie Le analisi chimiche rivelano la presenza …
Asparagi: valori nutrizionali e proprietà
La primavera è la stagione degli asparagi, ortaggi diffusi e apprezzati in tutto il mondo; che siano spontanei o coltivati poco importa, sono ricchi di proprietà nutritive e interessanti potenzialità per la salute, perciò non dovrebbero mancare nella nostra dieta. Nell’articolo approfondiremo proprio questi aspetti; prima, però, alcune curiosità! Asparagi: …
Olive da tavola: valori nutrizionali e proprietà
Le olive sono parte integrante della Dieta Mediterranea fin dall’antichità e raramente mancano nelle nostre dispense. In questo articolo ci focalizzeremo sulle olive da tavola, ovvero, quelle destinate direttamente all’alimentazione e non alla spremitura. Qui troverete le informazioni nutrizionali e i consigli per la dieta. Prima, però, alcune curiosità! Olive …
Mele: valori nutrizionali e proprietà
Le mele sono i falsi frutti di Malus domestica, un albero di origini asiatiche coltivato praticamente ovunque. Consumate al naturale o sotto forma di succo, confettura o sidro, ma anche nelle pietanze dolci e salate, è innegabile la loro importanza nella dieta delle popolazioni di tutto il mondo, da est …