Per arricchire di aromi e proprietà i nostri piatti.
antiossidanti
Alla scoperta dell’abbamele, la sapa di miele sardo
Un prodotto dalle origini antiche.
Alla scoperta del Matcha, il tè verde in polvere
Il Matcha è un tè verde in polvere che negli ultimi anni, complici i presunti benefici per la salute, è diventato popolare anche oltre la Cina e il Giappone, dove viene prodotto e consumato sin dall’antichità. Scopriamone di più.
Nespole: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Le nespole sono i frutti di Raphiolepis bibas, un albero sempreverde originario della Cina centro-meridionale. Scopriamone di più.
Kiwi: valori nutrizionali, proprietà e benefici
I kiwi sono le bacche prodotte da diverse specie di Actidinia: liane di origini cinesi, diffuse in tutto il mondo grazie alla bontà dei loro frutti. Scopriamone di più.
Infuso al rosmarino fai da te: ricetta e proprietà
Scopriamo come preparare un infuso per i problemi digestivi (ma non solo) con i rametti del rosmarino.
Olio di rosa mosqueta: proprietà e usi
La guida per un uso consapevole L’olio spremuto a freddo dei semi di rosa mosqueta (arbusto di origini andine, cui appartengono le specie Rosa moschata, Rosa rubiginosa e Rosa canina) è un ingrediente di origine naturale presente in vari prodotti per la cura della pelle. In questa miniguida vedremo quali …
Peperoni dolci: valori nutrizionali e proprietà
I peperoni dolci sono ortaggi ricchi di proprietà, immancabili nella dieta estiva. Scopriamone di più!
L’erbario: il sommacco (Rhus coriaria)
Sedicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul sommacco (Rhus coriaria). Buona lettura! Rhus coriaria: l’identikit “Il maestro tintore, che è anche conciatore, è un uomo molto indaffarato” (Sélène Pelletier-Baillargeon) Il sommacco, o sumac, è una pianta originaria del Medio Oriente e dell’Europa meridionale che fa …
Guida ai peduncoli di ciliegie
Come e perché usare i peduncoli di ciliegie nella Medicina tradizionale.