La curiosa missione del VHEMT Portare l’umanità all’estinzione sembra un fine folle e grottesco, degno di un supercattivo dei fumetti o di invasori alieni usciti da un film di fantascienza. E invece, dal 1991, esiste un gruppo che lavora proprio verso questo traguardo, in modo però assolutamente pacifico e con …
Curiosità
Sezione dedicata alle curiosità del momento provenienti da tutto il Mondo.
Minerali e pietre preziose: la giada
Ottavo capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato alla giada. Buona lettura! Caratteristiche della giada La pietra giada non esiste in natura, ma sotto questo termine si raggruppano due minerali diversi: la giadeite e la nefrite. Il primo è un silicato e appartiene alla famiglia dei pirosseni, mentre il secondo …
Minerali e pietre preziose: l’ametista
Settimo capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato all’ametista. Buona lettura! Caratteristiche dell’ametista L’ametista fa parte della famiglia dei quarzi e ha un colore che va dal viola pallido al viola profondo, a seconda della presenza di tracce di ferro e alluminio al suo interno. Caratterizzato da una lucentezza …
Minerali e pietre preziose: l’acquamarina
Sesto capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato all’acquamarina. Buona lettura! Caratteristiche dell’acquamarina L’acquamarina fa parte della famiglia dei berilli ed è un minerale formato da rocce vulcaniche, costituito prevalentemente da ciclosilicato di berillio e alluminio. Pietra semipreziosa, è la seconda più popolare tra i berilli dopo lo smeraldo, …
Minerali e pietre preziose: il quarzo rosa
Quinto capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato al quarzo rosa. Buona lettura! Caratteristiche del quarzo rosa Affascinante varietà di quarzo della famiglia degli ossidi, il quarzo rosa è una gemma semipreziosa traslucida che deve colore e trasparenza al manganese, all’alluminio e al fosforo, che originano bellissime sfumature a …
L’erbario di Inchiostro Virtuale
Un piccolo compendio sul regno vegetale In questo articolo abbiamo pensato di raccogliere tutti i capitoli della rubrica “L’erbario“, iniziata nel 2021 e tuttora in corso (sebbene con un ritmo di pubblicazione scostante). Di seguito troverete l’elenco delle specie in ordine alfabetico, per ora ferme a 25, ma più avanti …
Il giallo di Gisella Orrù, trovata senza vita il 7 luglio 1989
Nell’estate del 1989, il cadavere della sedicenne Gisella Orrù fu rinvenuto in un pozzo nelle campagne del Sulcis. Ancora oggi il suo caso rimane un mistero irrisolto. Il delitto irrisolto di Gisella Orrù Completamente nuda, con una catenina con la Madonna al collo, un orologio al polso, una ferita vicino al …
L’erbario: l’iperico (Hypericum perforatum)
L’Hypericum perforatum è un’erba officinale nota fin dall’antichità, che tuttora riveste un ruolo di spicco nella Medicina popolare. In questo nuovo articolo della rubrica “L’erbario“, ne tracceremo l’identikit e approfondiremo gli usi tradizionali. Seguiteci! Identikit dell’Hypericum perforatum L’Hypericum perforatum o iperico è una pianta erbacea perenne che cresce spontaneamente nelle …
Minerali e pietre preziose: l’avventurina
Quarto capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato all’avventurina. Buona lettura! Caratteristiche dell’avventurina “La lucentezza e il colore delle gemme sono identici a quelli di migliaia di anni fa” (Frédérick Kunz) Confusa spesso con il vetro venturina prodotto a Murano, l’avventurina è una varietà di quarzo i cui colori sono …
Suddivisioni della Cina: province e regioni
Quali sono le suddivisioni della Cina? Ci sono province e regioni come in Italia? Scopriamolo in questo articolo! Tutti sanno che la Cina è una Repubblica popolare in cui il potere è detenuto esclusivamente dal partito comunista. Si conoscono meno, nonostante si parli di un territorio circa trenta volte più …