A Pasqua è consuetudine donare le uova di cioccolato, ma quali sono le origini di questa tradizione? Scopriamone di più! Ogni festività ha un simbolo (a volte più di uno) che la contraddistingue: Halloween ha la zucca, Natale ha l’albero e il presepe… Mentre Pasqua ha le uova, che nella …
Curiosità
Sezione dedicata alle curiosità del momento provenienti da tutto il Mondo.
Fuso orario in Cina: una situazione assurda
Qual è il fuso orario adottato in Cina? È in vigore l’ora legale come in Italia? Scopriamolo in questo articolo! Se volessimo recarci in Cina, una delle prime preoccupazioni sarebbe quella di sapere quale sia il fuso orario adottato nel Paese. Anzi, considerando la grande estensione da est a ovest …
Equinozio di primavera: quando cade e perché la data è mobile?
Giovedì 20 marzo 2025 alle 10:01, ora italiana, cade l’equinozio di primavera. Ma cosa significa la parola “equinozio”? E perché la data non coincide sempre con il 21 marzo? Scopriamolo in questo articolo. Iniziamo dalla prima domanda. Equinozio deriva dal latino “aequinoctium”, formato dai termini “aequus” (uguale) e “nox” (notte), …
Formaggio in Cina: il più antico al mondo
Da quanto tempo si mangia il formaggio in Cina? È un ingrediente tradizionale della cucina cinese? Scopriamolo in questo articolo! Il formaggio è un alimento importante nella dieta mediterranea, realizzato in Italia da nord a sud in tante varianti e per numerosi utilizzi. Ma anche in Cina il formaggio è …
Perché si lanciano i coriandoli a Carnevale?
Un’usanza di lungo corso nata in Italia Il lancio dei coriandoli è una tradizione che affonda le radici nel Rinascimento: in un’opera di Giovanvettorio Soderini di fine ‘500,1 infatti, si riporta che in occasione dei matrimoni o di altre feste (mancano chiari riferimenti al Carnevale) gli invitati se li tirassero …
Blocco di TikTok: molti americani imparano il cinese
Perché molti americani hanno iniziato a studiare il cinese in seguito al blocco di TikTok negli USA? Scopriamolo in questo articolo! Nei giorni scorsi gli utenti statunitensi di TikTok hanno vissuto momenti di apprensione a causa del blocco negli USA, previsto per il 20 gennaio, della piattaforma cinese. Tale scenario …
La camomilla nella medicina tradizionale cinese
Quali sono gli usi tradizionali della camomilla in Cina? Da quanto tempo si sfruttano le sue proprietà? Scopriamolo in questo articolo! La camomilla è una pianta di cui l’uomo si è sempre servito: oltre che tra le antiche popolazioni romane, greche ed egizie, si usa da secoli anche in Cina. …
Storie di cronaca nera: la tragica scomparsa di Vanda Serra
Un fatto avvenuto ad Aidomaggiore, in Sardegna, del quale si sono perse quasi tutte le tracce Nel piccolo borgo dell’Oristanese, in un antico territorio in cui si trovano ancora intatti tombe dei giganti, domus de janas e nuraghi, era il tardo pomeriggio del 7 gennaio 1925 quando Vanda Serra, una …
L’erbario: la vite (Vitis vinifera)
Alla scoperta della vite La vite è senza dubbio una delle piante più importanti per l’uomo, che si ciba dei suoi frutti fin dalla Preistoria. Secondo Patrick Edward McGovern – direttore scientifico del Laboratorio di Archeologia biomolecolare per la cucina, le bevande fermentate e la salute, al Museo dell’Università della …
Equinozio di autunno: data e significato
L’equinozio di autunno dà inizio al “semestre oscuro” Oggi, 22 settembre 2024, arriva ufficialmente l’autunno nell’emisfero settentrionale (boreale), mentre in quello meridionale (australe) arriva la primavera. L’equinozio di autunno, ossia il momento astronomico che segna la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale, si verifica alle 14:43 e si concluderà il …