Grazie al sapore gradevole e zuccherino le banane sono amate da tutti, adulti e bambini, e proprio questa caratteristica può portarci a mangiarne più del dovuto – spesso al posto di frutta non altrettanto gradita ma che ha un minore impatto su peso e glicemia. Ed ecco perché ci sembra …
Idee in Cucina
Passione in cucina? Qui potrete trovare ricette, appunti e consigli utili per affrontare i fornelli in modo più semplice e veloce!
Ricette per la colazione: cornetti, pangoccioli e girelle
Cornetti, girelle, panbrioche, pangoccioli, panzerottini… Sono tante le ricette per la colazione che vorrei proporvi oggi! Se vi ho incuriosito, non vi rimane che leggere l’articolo! Ricette per la colazione Il momento della giornata che preferisco è quello del risveglio. Da sempre amo alzarmi presto, mi piace la sensazione di …
Ricette col bergamotto: risotti, dolci e liquori
Da qualche anno è stato riscoperto il bergamotto: ha una forma simile a quella dell’arancia e un profumo molto intenso. In Calabria, dove trova il suo habitat naturale, viene chiamato “oro verde“ e, infatti, le sue proprietà lo rendono davvero prezioso: pensate che, grazie ai suoi polifenoli, aiuta a tenere …
Cavolfiore: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli alimenti amari irrinunciabili con il cavolfiore, membro della numerosa famiglia delle Brassicaceae insieme a rucola, ravanelli, rafano, crescione e molti altri. Se siete curiosi di conoscere i valori nutrizionali, le proprietà e come prepararlo per goderne appieno, continuate a leggere! Cavolfiore: l’identikit Il …
Datteri: valori nutrizionali, consigli e idee in cucina
I datteri sono prelibatezze che, almeno in Italia, si è soliti consumare durante le festività natalizie. In questo articolo conosceremo in dettaglio le loro caratteristiche nutrizionali e vi daremo alcune dritte per inserirli nella dieta senza sensi di colpa. Seguiteci! Datteri: l’identikit I datteri sono frutti dalle origini antichissime: pensate …
Tronchetto di Natale: storia e ricette
Esiste un dolce natalizio che si fa faticosamente spazio tra panettoni e pandori. Il Tronchetto di Natale è un dolce della tradizione nord-europea, conosciuto anche in Italia, particolarmente in Lombardia. Tronchetto di Natale: la storia Questo dolce ha origini antiche e non nasce come tale, lo diventa alla fine dell’800, …
Rosmarino: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Se c’è un profumo legato indissolubilmente al Mediterraneo, alle sue culture e tradizioni, è senza alcun dubbio quello del rosmarino. Da tempo immemore, infatti, quest’erba, che cresce spontaneamente nei nostri litorali, è usata in cucina, cosmesi e medicina popolare. Se anche voi – come chi scrive – lo amate, non …
Cavolo nero, ricette e… ricordi!
Mio fratello, di ritorno dalla nostra casa in Toscana, mi ha portato olio nuovo (extravergine d’oliva, preso al frantoio), pane e cavolo nero! Il cavolo nero è diffusissimo da queste parti, tanto che in inglese si chiama “Tuscan kale“, ed è alla base di molte ricette di tradizione contadina. Ha …
Castagne: valori nutrizionali, consigli e ricette
Quando si pensa all’autunno è impossibile non associarlo alla castagne, frutti le cui origini sono ancora poco chiare, che hanno rivestito (e rivestono tuttora) un ruolo cruciale nell’economia del Mediterraneo. Per molto tempo, infatti, sono state una fonte di energia importante per i ceti meno abbienti, prima che sopraggiungessero dalle …
Castagna: ricette con la regina dell’autunno
Torna l’autunno e io vi parlo di ricette con la castagna, la regina di questa stagione! Castagna: un alimento delizioso e con tante proprietà! Ancora castagne? Sì, perché sono buonissime e fanno subito autunno, inoltre ottobre è il mese più adatto per la loro raccolta. Sono prive di colesterolo e …