Che cosa è l’esercito di terracotta in Cina? Perché è famoso e importante in tutto il mondo? Scopriamolo in questo articolo! I reperti storici ci permettono di toccare con mano il passato, rivivendo epoche ormai perdute. Questi vengono spesso scoperti in maniera casuale e del tutto inaspettata, rendendo il ritrovamento …
Arte
Finestra sull’arte, considerata in ogni sua forma ed espressione.
Spider-Man: analisi dei primi sessant’anni
Il primo agosto viene festeggiato lo Spider-Man Day, per celebrare la prima apparizione nel mondo del più celebre eroe della Marvel. In realtà, il suo debutto lo fece già a giugno, visto che all’epoca i fumetti venivano post-datati, ma questo è un cavillo che non ci interessa approfondire in questa …
Baci memorabili, tra arte, cinema e letteratura
Quando ci si scopre innamorati, il bacio diventa il primo grande desiderio. Posare le proprie labbra su quelle dell’amato/a è non solo un traguardo tanto atteso ma anche il punto di partenza, la prova per capire se la persona che abbiamo davanti è quella giusta. Quando le labbra si allontaneranno, …
Tra impressionismo e realismo: Edgar Degas
Edgar Degas è stato uno degli artisti più importanti dell’Impressionismo. Sebbene il suo stile si discostasse per certi versi da quello di altri grandi del movimento impressionista, Degas e le sue opere, incentrate spesso sulle donne, sono capisaldi dell’Impressionismo. Edgar Degas: vita e opere Degas nacque nel 1834 da un …
Medusa uccide Perseo: il mito ribaltato da Garbati
Il mito di Medusa è uno di quelli che tutti conoscono: tutti, infatti, al sentirla nominare, si figurano una donna dai mostruosi serpenti al posto dei capelli e sguardo capace di pietrificare all’istante. Il mito, però, narra molto altro. Medusa infatti era descritta come bellissima, ma tramutata in mostro dalla …
Alice nel paese delle meraviglie: Taupe Syuka & Co.
Chi non ama “Alice nel paese delle meraviglie”?! Il capolavoro di Lewis Carroll è tra le opere più famose al mondo. Il mondo del cinema, dell’animazione e anche dell’arte (ne ho parlato qui) hanno reso omaggio alla Alice di Carroll, ma oggi voglio mostravi una versione di “Alice nel paese …
Le Vie dei Tesori: il Festival culturale in Sicilia
“Le Vie dei Tesori” è un Festival culturale nato a Palermo che si prefigge di far conoscere splendide città, “aprendole” al pubblico. Scopriamone di più! Le Vie dei Tesori “Le Vie dei Tesori” è nato del 2006 e ha lo scopo di trasformare le città in veri e propri musei, dando la …
Interno Verde: i giardini aperti di Ferrara e Mantova
Quante volte vi è capitato di camminare per una città d’arte e chiedervi quali meraviglie si celassero dietro i cesellati portoni di palazzi d’altri tempi? E quante volte avete provato a sbirciare attraverso la recinzione, per provare ad adocchiare le bellezze gelosamente custodite al suo interno? Interno Verde sazierà finalmente …
Milano art week: l’arte a Milano e non solo
È iniziato il conto alla rovescia (letteralmente) per la Milano art week 2020, la settimana tutta dedicata all’arte tra mostre, progetti, performance e molto altro. Scopriamone di più! Milano art week L’arte riparte alla grande a Milano, con appunto, la Milano art week, ricca di eventi e di nomi di …
Il volto degli imperatori romani secondo Voshart
Guardando le statue degli antichi imperatori di Roma, vi siete mai chiesti: davvero avevano questo aspetto? Ebbene, Daniel Voshart risponde alla vostra domanda. Grazie a una tecnica chiamata machine learning, infatti, Daniel Voshart ha riprodotto digitalmente e, sembrerebbe, fedelmente, l’aspetto reale degli imperatori romani, tra cui Augusto, Caligola e Nerone. …