“Spider-Man: No Way Home”, il film più atteso dell’anno, è finalmente giunto sugli schermi e riesce nell’arduo compito di non deludere le enormi aspettative del pubblico. “Spider-Man: No Way Home”: il film evento Prima ancora della sua uscita, “Spider-Man: No Way Home” è stato un evento collettivo che difficilmente verrà …
Lorenzo
Lorenzo: laureato in Giurisprudenza ed iscritto all’ordine dei pubblicisti. Per deformazione professionale seguo qualunque fatto d’attualità. Non sono malato di sport, mi limito a scandire i periodi dell’anno in base agli eventi sportivi. Ogni tanto provo a fare il nerd, con risultati alterni.
“Eternals”, non il solito film Marvel – La recensione
“Eternals” segna un cambio di registro nel Marvel Cinematic Universe, con molte novità positive ma anche qualche piccola controindicazione. “Eternals”: un film Marvel diverso dai precedenti Da tempo una fetta di spettatori chiede alla Marvel di mettere in scena film con un tono più cupo e maturo. Come già si …
“Freaks Out”: la recensione
Freaks Out è uno dei film italiani più ambiziosi degli ultimi anni, vediamo quali sono i suoi punti di forza (e le sue imperfezioni)! Freaks Out, un film italiano che punta all’internazionalità Fra i vari generatori di tormentoni che spopolano sul web, la serie televisiva Boris è sicuramente uno dei …
“Venom – La furia di Carnage”: recensione
Il nuovo film con protagonista Venom, il simbionte più famoso di casa Marvel, ha confermato tutti i dubbi ed i timori che avevano accompagnato il lancio. Recensione di “Venom – La furia di Carnage” Quando parlo di film che mi hanno lasciato nervoso alla fine della proiezione, solitamente faccio due …
Medvedev, un eroe non convenzionale
Agli US Open Medvedev ha vestito per l’ennesima volta in carriera i panni dell’antagonista per fermare i propositi di gloria di Djokovic. Storia di Medvedev, un eroe non convenzionale Miami, marzo 2018 (“paura, eh?”). Su uno dei campi secondari si affrontano due giovani tennisti che, sebbene siano entrambi in rampa …
Il talento di Paolo Lorenzi
Si è appena ritirato Paolo Lorenzi, giocatore che ha incarnato meglio di chiunque altro le qualità necessarie per emergere nel tennis. Cambio generazionale per il tennis Il 2021 ha assunto le sembianze di un cambio di guardia piuttosto rilevante nel mondo del tennis. Federer è alle prese con la terza …
Osaka e la depressione nel mondo dello sport
La vicenda di Naomi Osaka dimostra una volta di più quanto il dibattito sulla depressione sia affrontato nei termini sbagliati. Osaka e la depressione nel mondo dello sport Tanto si è aspettato l’inizio del Roland Garros per tanti motivi tennistici (Nadal alla caccia del record di Slam, Federer che torna …
Berrettini, il n. 1 d’Italia dimenticato
Berrettini, il cui percorso tennistico offre parecchi spunti, sta ottenendo risultati straordinari, eppure non se ne parla quanto meriterebbe. Berrettini, il n. 1 d’Italia dimenticato Mediaticamente la scena del tennis italiano è piuttosto monopolizzata da Sinner e Musetti. Anche su queste pagine abbiamo parlato di loro. Eppure in questo momento …
La storia di Totti che non ti aspetti
“Speravo de morì prima”, la serie sul finale di carriera di Totti, è un prodotto diverso da quanto era lecito aspettarsi. Vediamo di che tipo. La storia di Totti che non ti aspetti L’annuncio della serie televisiva incentrata sul finale di carriera di Francesco Totti (“Speravo de morì prima”, in …
Sambenedettese, una storia molto italiana
La Sambenedettese rischia di affrontare l’ennesimo fallimento della sua storia recente. Vediamo com’è stato possibile arrivare a questo punto. Sambenedettese, una storia molto italiana Nell’ultimo anno abbiamo avuto l’occasione di parlare più volte dei problemi legati alla gestione economica del calcio, soprattutto quello di seconda fascia. Erano stati sollevati dubbi …