In un cassetto langue un vecchio pc, ormai troppo datato per farci qualcosa di serio, ma che dispiace buttare? Nel mio caso è il catorcetto, un Acer One acquistato in una svendita MediaWorld di fine 2011, a cui nel tempo ho regalato un giga di memoria, portandolo a 2 GB, …
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Il movimento che vuole eliminare (pacificamente) l’umanità
La curiosa missione del VHEMT Portare l’umanità all’estinzione sembra un fine folle e grottesco, degno di un supercattivo dei fumetti o di invasori alieni usciti da un film di fantascienza. E invece, dal 1991, esiste un gruppo che lavora proprio verso questo traguardo, in modo però assolutamente pacifico e con …
Minerali e pietre preziose: la giada
Ottavo capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato alla giada. Buona lettura! Caratteristiche della giada La pietra giada non esiste in natura, ma sotto questo termine si raggruppano due minerali diversi: la giadeite e la nefrite. Il primo è un silicato e appartiene alla famiglia dei pirosseni, mentre il secondo …
Minerali e pietre preziose: l’ametista
Settimo capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato all’ametista. Buona lettura! Caratteristiche dell’ametista L’ametista fa parte della famiglia dei quarzi e ha un colore che va dal viola pallido al viola profondo, a seconda della presenza di tracce di ferro e alluminio al suo interno. Caratterizzato da una lucentezza …
Minerali e pietre preziose: l’acquamarina
Sesto capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato all’acquamarina. Buona lettura! Caratteristiche dell’acquamarina L’acquamarina fa parte della famiglia dei berilli ed è un minerale formato da rocce vulcaniche, costituito prevalentemente da ciclosilicato di berillio e alluminio. Pietra semipreziosa, è la seconda più popolare tra i berilli dopo lo smeraldo, …
Apre la stagione di danza contemporanea a Ferrara
Un programma ricco di appuntamenti Da settembre la danza contemporanea è a Ferrara ed entra anche negli spazi verdi e nei palazzi più iconici della città patrimonio Unesco, come Palazzo dei Diamanti e Palazzo Schifanoia. A seguire, tra ottobre e novembre, il Festival di Danza Contemporanea 2023 torna protagonista al Teatro …
Minerali e pietre preziose: il quarzo rosa
Quinto capitolo della rubrica sui minerali e le pietre preziose dedicato al quarzo rosa. Buona lettura! Caratteristiche del quarzo rosa Affascinante varietà di quarzo della famiglia degli ossidi, il quarzo rosa è una gemma semipreziosa traslucida che deve colore e trasparenza al manganese, all’alluminio e al fosforo, che originano bellissime sfumature a …
Tre mostre da non perdere a Ferrara
Palazzo dei Diamanti ospita due rassegne: “Incontri. 50 anni di fotografie e racconti”, con oltre 300 scatti di Guido Harari, il fotografo dei grandi della musica (e non solo), e “Thesauros” del pittore onirico Agostino Arrivabene. Mentre al Castello Estense è visitabile la prima grande retrospettiva dedicata ad Arrigo Minerbi, …
Cosa mangiare in vacanza a Tortolì-Arbatax
Dove il mare e la terra s’incontrano Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta di Tortolì-Arbatax, un territorio in cui le tradizioni agropastorali e quelle marinare si fondono, creando un connubio perfetto che trova la sua massima espressione in cucina. Se state organizzando una vacanza in quest’angolo di Sardegna, ecco quali …
Burrida a sa tortoliesa: la ricetta
La burrida a sa tortoliesa è una pietanza di mare della cucina di Tortolì-Arbatax, località sulla costa centro-orientale della Sardegna. Nelle prossime righe, vedremo come si prepara e quali sono le differenze con le varianti di altre zone. Seguiteci! La ricetta della burrida a sa tortoliesa Un po’ di tempo …