“Buongiorno, la contatto per proporle un’offerta imperdibile sulla sua utenza luce…” Quante chiamate di questo genere ricevete ogni giorno (e, ahimè, ogni sera)? L’intento è in realtà quello di proporvi un nuovo contratto per la fornitura di energia elettrica, ma è davvero un vantaggio oppure no? Per saperlo facciamo due …
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Esportare in excel la lista dei libri Kindle
Mi è capitato diverse volte di procedere all’acquisto di un ebook per Kindle, e di ricevere l’avviso: «Hai già acquistato questo libro il…». Fatto sta che se, come osserva l’account Instagram di Brightside.official, rileggere un libro dopo due anni è come leggere un nuovo libro, il mio primo ebook per …
Xue hua piao piao: la canzone cinese meme su TikTok
Avete mai fatto un video su TikTok sulle note di “xue hua piao piao”? Scopriamo l’origine della canzone e del relativo meme! Quante canzoni cinesi conoscete? Se avessi fatto questa domanda solo un anno fa sono sicuro che “zero” sarebbe stata la risposta più ricorrente. Da qualche mese a questa …
Culto dei santi, miracoli e punizioni divine
Seconda parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla del culto dei santi, di miracoli e punizioni divine. Buona lettura! Culto dei santi, miracoli e punizioni divine “La gente allora è presa dal desiderio di mettersi in pellegrinaggio e …
21978, la carica dei palintiples
Il numero 21978 ha una particolare proprietà: se moltiplicato per 4 dà come risultato 87912, cioè le sue stesse cifre, ma in ordine inverso. A propormi questa curiosità è stata, qualche settimana fa, l’email periodica di Quora, che mi ha rimandato a questo articolo. Pura matematica ricreativa, certamente però stimola …
Cavolfiore: valori nutrizionali, consigli e ricette
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli alimenti amari irrinunciabili con il cavolfiore, membro della numerosa famiglia delle Brassicaceae insieme a rucola, ravanelli, rafano, crescione e molti altri. Se siete curiosi di conoscere i valori nutrizionali, le proprietà e come prepararlo per goderne appieno, continuate a leggere! Cavolfiore: l’identikit Il …
Giocando con i numeri, in attesa del 2021
Anche quest’anno aspetto il Capodanno giocando con i numeri. Insieme all’immancabile conteggio alla rovescia con le cifre dallo zero al nove, mi sono divertito a seguire una proposta di Sarah Carter, insegnante e blogger statunitense. Il suo twitter e il suo blog (Math equals love) offrono moltissimi spunti per apprendere …
Natale in Sardegna: fra tradizioni religiose e pagane
Il Natale è forse la festività più attesa dell’anno. Ma come si festeggia il Natale in Sardegna? Quali sono le tradizioni isolane legate a questa festa? Per scoprirlo, non vi rimane che seguirci! Paschixedda e Pasca de Nadale Paschixedda nel sud e Pasca de Nadale nel centro-nord indicano la festa …
Datteri: valori nutrizionali, consigli e idee in cucina
I datteri sono prelibatezze che, almeno in Italia, si è soliti consumare durante le festività natalizie. In questo articolo conosceremo in dettaglio le loro caratteristiche nutrizionali e vi daremo alcune dritte per inserirli nella dieta senza sensi di colpa. Seguiteci! Datteri: l’identikit I datteri sono frutti dalle origini antichissime: pensate …
Tronchetto di Natale: storia e ricette
Esiste un dolce natalizio che si fa faticosamente spazio tra panettoni e pandori. Il Tronchetto di Natale è un dolce della tradizione nord-europea, conosciuto anche in Italia, particolarmente in Lombardia. Tronchetto di Natale: la storia Questo dolce ha origini antiche e non nasce come tale, lo diventa alla fine dell’800, …