Lo scorso aprile il Guardian celebrò nella rubrica Alex Bellos’s monday puzzle il matematico John Horton Conway, scomparso per Covid l’11 aprile. Del geniale matematico inglese venivano ricordati in quell’articolo due puzzle. Il primo mette alla prova la nostra comprensione di un testo. Rimando alla lettura dell’articolo, per verificare quanto …
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Medicina nell’Occidente Medievale: la Medicina monastica
Ottava parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina nell’Occidente medievale e, più precisamente, alla Medicina monastica. Medicina nell’Occidente Medievale “Era con noi anche un Dottor Fisico: nessuno al mondo s’intendeva di medicina e chirurgia al pari di lui, perché egli conosceva a fondo anche l’astrologia. …
Criptaritmetica, un’arte dimenticata
Mi capita, di tanto in tanto, di imbattermi in un criptarisma, cioè in un calcolo in cui le cifre si nascondono dietro delle lettere: a lettera uguale corrisponde cifra uguale e, per converso, a lettere diverse corrispondono cifre diverse. Per risolvere un criptarisma occorre ricorrere alla criptaritmetica (o criptoaritmetica), vale a …
Coniglio lunare: il mito che ha ispirato Sailor Moon
Che cosa hanno in comune Sailor Moon e la Cina? Per rispondere a questa domanda vi racconto la leggenda del coniglio lunare! Diversi manga giapponesi, e relativi anime, traggono ispirazione da storie e tradizioni che si tramandano nei secoli. Capita spesso, però, come nel caso della leggenda del coniglio lunare, …
Rosmarino: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Se c’è un profumo legato indissolubilmente al Mediterraneo, alle sue culture e tradizioni, è senza alcun dubbio quello del rosmarino. Da tempo immemore, infatti, quest’erba, che cresce spontaneamente nei nostri litorali, è usata in cucina, cosmesi e medicina popolare. Se anche voi – come chi scrive – lo amate, non …
Cavolo nero, ricette e… ricordi!
Mio fratello, di ritorno dalla nostra casa in Toscana, mi ha portato olio nuovo (extravergine d’oliva, preso al frantoio), pane e cavolo nero! Il cavolo nero è diffusissimo da queste parti, tanto che in inglese si chiama “Tuscan kale“, ed è alla base di molte ricette di tradizione contadina. Ha …
Seconda ondata Covid-19, uno sguardo ai numeri
Siamo nel pieno della seconda ondata Covid-19, con la speranza, bollettino dopo bollettino, di intravedere l’uscita da questo rinnovato incubo. Cosa possiamo aspettarci? Proviamo a farci un’idea, basandoci sui (pochi) dati aperti disponibili, qualche considerazione statistica e i numeri della prima ondata. Doverosa premessa: non sono né immunologo, né virologo, …
Erbario delle streghe: per ogni erba un uso
Nell’articolo si scrive dell’erbario delle streghe, ovvero quali erbe erano solite usare le streghe per risolvere i problemi di salute e non solo. Buona lettura! Le streghe e le erbe Nel precedente articolo, vi ho parlato del ruolo che ricoprivano le streghe durante il Samhain, la notte del 31 ottobre in …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina Araba
Settima parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina Araba. Storia della Medicina Araba “Ed egli raccontò: – Mi presentarono un cavaliere che aveva un ascesso alla gamba, e una donna afflitta da una consunzione. Feci un impiastro al cavaliere, e l’ascesso si aprì e migliorò; …
Pool testing, in Cina milioni di test Covid-19 in pochi giorni
Il pool testing è la strategia di testing che consente alla Cina di condurre milioni di test Covid-19 in poche ore. Si tratta di una tecnica nota e ben descritta in letteratura ed è anche di semplice divulgazione. Metterla in campo è oggettivamente un altro paio di maniche, richiede un’organizzazione …