Classificazione e tipi di tè Il tè è la bevanda più diffusa al mondo dopo l’acqua minerale, complice la storia ultramillenaria e le innumerevoli varietà di cui la Cina (sua terra di origine) detiene il primato5. Si prepara per infusione a caldo delle foglie di Camellia sinensis, che vengono raccolte …
Salute e Benessere
Benvenuti nella categoria di Salute e Benessere! Qui troverete informazioni e consigli utili in merito ad alimentazione, cosmesi, cure naturali, farmaci e disturbi. Gli articoli pubblicati hanno uno scopo puramente illustrativo e non sostituiscono il rapporto medico-paziente. Prima di prendere qualsiasi iniziativa, dunque, rivolgetevi sempre al vostro medico.
Iperico: proprietà, usi ed effetti indesiderati
Un approccio scientifico all’erba di san Giovanni L’iperico (Hypericum perforatum) è una delle piante della Medicina popolare più studiate dalla comunità scientifica. Usato fin dall’antichità come antinfiammatorio e cicatrizzante cutaneo, le ricerche condotte nel Novecento ne hanno svelato le potenzialità contro la depressione ma anche il lato oscuro: le interazioni con …
Pelle grassa: tipi, cause e rimedi
Premessa: cosa vuol dire avere la pelle grassa? Avere la pelle grassa significa produrre quantità eccessive di sebo: l’olio che normalmente protegge e mantiene idratata l’epidermide. L’aumento della secrezione sebacea, che i medici definiscono seborrea, interessa soprattutto il viso e il cuoio capelluto, caratterizzati da una densità elevata di follicoli …
Gioddu: valori nutrizionali, benefici e usi
Alla scoperta del latte fermentato sardo “Non metterti in testa di mandarmi il «gioddu» o qualcosa di simile perché non saprei che farmene. Se poi tu credi che sia facile preparare il «gioddu», che veramente al mio paese chiamiamo «mezzoradu» (cioè latte migliorato: «gioddu» è parola sassarese che capiscono solo …
Nespole: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Le nespole sono frutti appartenenti alla famiglia delle Rosaceae (proprio come le mele, pesche, albicocche, ciliegie e mandorle) praticamente diffusi in tutto il mondo. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà e gli usi in cucina. Seguiteci! Identikit delle nespole La nespola è la bacca di Raphiolepis …
Tonsillite: come riconoscerla?
La tonsillite è una patologia comune, ma spesso sottovalutata, che colpisce le tonsille provocando mal di gola, febbre, difficoltà a deglutire e ingrossamento dei linfonodi nel collo. Si tratta di un’infiammazione che può avere origine batterica o virale, pertanto può essere trattata, a seconda dei casi, con una terapia antibiotica …
Disfunzione sessuale post-SSRI (PSSD)
Nel 2019, a distanza di tredici anni dai primi casi descritti in letteratura, l’Agenzia europea per i medicinali ha riconosciuto ufficialmente l’esistenza della disfunzione sessuale post-SSRI, cioè la possibilità che i disturbi sessuali (molto comuni in corso di trattamento con antidepressivi SSRI) possano persistere per mesi o anni dopo la sospensione …
Baccelli commestibili: tipi, proprietà e ricette
I baccelli commestibili sono ortaggi molto apprezzati, ma la loro natura desta tuttora dubbi e perplessità. Ad esempio, sono legumi o verdure? C’è differenza tra taccole, fagiolini e piattoni? Quali sono le loro proprietà? Scopriamolo! Tipi di baccelli commestibili I baccelli commestibili sono i frutti eduli di piselli e fagioli, …
SSRI: indicazioni ed effetti collaterali
Farmaci SSRI: cosa sono? Gli SSRI (selective serotonin reuptake inhibitors, inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) sono psicofarmaci usati nel trattamento dei disturbi dell’umore. Stando al rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali, si tratta degli antidepressivi più diffusi in Italia, giacché li assume il 23,7% dei pazienti con la depressione. …
Tarassaco: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Il tarassaco è un’erba spontanea che appartiene alla numerosa famiglia delle Asteraceae, la stessa di cardi e carciofi. Fin dall’antichità è usato nella Medicina popolare per trattare diversi disturbi, oltre che nell’alimentazione umana. In questo articolo vi forniremo informazioni in merito a proprietà, valori nutrizionali e ricette. Seguiteci! Taraxacum officinale: l’identikit …