Nell’immaginario collettivo, la Befana è rappresentata da una vecchietta con il naso lungo e il mento aguzzo che, viaggiando su una scopa, porta doni a tutti i bambini del mondo: giocattoli, cioccolatini e caramelle a chi è stato buono, cenere e carbone a chi non lo è stato. Volando per i tetti, la Befana si …
Natale
Panettone o pandoro? L’eterna sfida natalizia
Panettone o pandoro? I due campioni tra i dolci di Natale tornano a schierare gli Italiani in fazioni molto agguerrite: ma possono vincere entrambi o il re è solo uno? Scopriamolo assieme! Panettone o pandoro? L’eterna sfida natalizia È tornato il periodo natalizio in cui tutto diventa più bello, più …
Cestino natalizio con le specialità sarde
Il Natale si avvicina e siete a corto d’idee per i regali? Il cestino natalizio è un evergreen che può far felice i più golosi, ma dimenticatevi della classica accoppiata panettone e spumante, perché ve ne proporremo uno con alcune specialità sarde assolutamente da provare. Seguiteci! Quali specialità sarde inserire …
L’erbario: l’agrifoglio e altre piante di Natale
A Natale, ogni cosa è magica: anche le piante con cui decoriamo case e giardini nascondono significati e leggende. Ecco perché, in questo nuovo appuntamento de “L’erbario“, parleremo dell’agrifoglio (Ilex aquifolium) e delle altre piante natalizie. L’agrifoglio e altre piante di Natale L’arrivo delle feste natalizie è un’ottima occasione per …
Un calendario dell’Avvento matematico
Qualche anno fa, correva il 2013, pubblicai sul mio blog Elaborando un calendario dell’Avvento matematico. Un dubbio che mi è sempre rimasto è se le caselline del calendario dell’Avvento debbano essere 24 o 25 (incluso quindi anche il giorno di Natale). Nel dubbio, mi tenni largo. Una fatica boia trovare …
Natale in Sardegna: fra tradizioni religiose e pagane
Il Natale è forse la festività più attesa dell’anno. Ma come si festeggia il Natale in Sardegna? Quali sono le tradizioni isolane legate a questa festa? Per scoprirlo, non vi rimane che seguirci! Paschixedda e Pasca de Nadale Paschixedda nel sud e Pasca de Nadale nel centro-nord indicano la festa …
Tronchetto di Natale: storia e ricette
Esiste un dolce natalizio che si fa faticosamente spazio tra panettoni e pandori. Il Tronchetto di Natale è un dolce della tradizione nord-europea, conosciuto anche in Italia, particolarmente in Lombardia. Tronchetto di Natale: la storia Questo dolce ha origini antiche e non nasce come tale, lo diventa alla fine dell’800, …
Canzoni di Natale in cinese: impariamole insieme!
Ascoltiamo e impariamo alcune tra le più famose canzoni di Natale… in cinese. Avete mai notato come sia più semplice ricordare il testo di una canzone piuttosto che un testo scolastico? L’associazione con la musica, infatti, permette di memorizzare meglio le varie parole. Quindi, visto che siamo in periodo natalizio, …
Natale in cinese: le parole delle feste
L’inverno si avvicina e, con esso, le festività di fine anno. Scopriamo, quindi, come chiamare le parole riguardanti il natale in cinese! Per fornirvi le parole di Natale in cinese è necessaria una premessa. Questa festività, essendo di origine cristiana, non fa parte della tradizione della Cina, per cui i …
Mercatini di Natale: le città d’arte da visitare
Nemmeno il tempo di riporre in cantina le decorazioni di Halloween che è già tempo di pensare alle festività natalizie. E, mentre le città si vestono a festa, torna la voglia di partire – anche per un solo giorno – per inseguire la magia dei mercatini di Natale. D’altronde, è …