Il 12 aprile, avrà luogo il vernissage “N gradi di separazione – Confronti, riflessioni, opere tra arti visuali e musica elettronica“, a cura di Michela Becchis. Appuntamento alle 18:00, presso le sale al pianoterra di Palazzo Capizucchi, Piazza Campitelli 3, Roma. N gradi di separazione: il progetto Durante l’evento, verranno …
Eventi
Sezione dedicata a concerti, eventi, feste e spettacoli. Fiere locali e manifestazioni di interesse e pregio. Mostre, esposizioni e musei.
Qingming Festival in Cina: il giorno degli antenati
Che cosa si celebra durante il Qingming festival? Quando e come si festeggia? Scopriamolo in questo articolo! Il Qingming festival (清明节, qīngmíng jié) – o, per dirla all’italiana, festa di Qingming -, è una delle ricorrenze più antiche della Cina. Le prime celebrazioni, infatti, risalgono addirittura all’epoca della dinastia Zhou, …
Pechino 2022: le olimpiadi invernali in Cina
Il 4 febbraio iniziano le olimpiadi invernali di Pechino 2022. Scopriamo alcune curiosità sui prossimi Giochi in Cina! A distanza di sei mesi da Tokyo 2020 – disputata lo scorso anno a causa della pandemia – si ritorna a respirare il clima dei Giochi con le olimpiadi invernali Pechino 2022. …
Capodanno in Cina: anche il 31 dicembre?
Il 31 dicembre si celebra il capodanno in Cina? E se sì, perché ne festeggiano anche un altro? Scopriamolo in questo articolo! Anche quest’anno sta volgendo al termine, per cui nelle nostre case ci si organizza per trascorrere in compagnia e in allegria la notte di San Silvestro. Ma se …
I fumetti italiani di ieri e di oggi in mostra a Milano
I fumetti italiani al centro di una mostra che ne racconta storia, primati e impatto sulle produzioni estere. Succede a Milano dal 6 novembre, negli spazi del Museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine, dove appassionati, neofiti o semplici curiosi, potranno ammirare (fino a febbraio) i comics made in Italy del …
Festa di metà autunno in Cina: la ricorrenza della luna
Che cosa è la festa di metà autunno? In quali date si celebra? E come si festeggia in Cina? Scopriamolo in questo articolo! Con la fine dell’estate iniziano i primi freddi e, per i più giovani, significa soprattutto ricominciare a studiare. Nel nostro Paese, però, non esiste una festività nazionale …
Breve resoconto del CICAP Fest 21
Si è concluso da pochi giorni il CICAP Fest 21. Il festival della scienza e della curiosità è giunto alla sua quarta edizione, e questa volta ha scelto come filo conduttore il tema dell’incertezza. L’incertezza: dopo un secolo pazzesco di scoperte che hanno cambiato la nostra vita rendendola, almeno in …
Eurovision Song Contest: quando l’unione si fa musica
Eurovision Song Contest: quando l’unione si fa musica Cari amici, Ho riscritto quest’articolo domenica mattina perché ovviamente, dopo quel che è successo sabato sera, beh, è tutta un’altra storia! Ormai lo avrete letto ovunque: l’Italia e i Maneskin hanno vinto l’Eurovision Song Constest dopo 30 anni dall’ultimo trionfo. Una vittoria …
Sardegna Sacra on the road… in furgone!
La Sardegna percorsa in lungo e in largo con un furgoncino Volkswagen. Questo è “Sardegna Sacra on the road“, il progetto nato dalle menti di Ilaria Montis e Adriana Giangrande, realizzato grazie al sostegno dei generosi partner e follower. Scopo dell’iniziativa: far capire che la Sardegna è bella tutto l’anno, …
Dongzhi festival: in Cina si celebra il solstizio d’inverno
Avete mai sentito parlare del Dongzhi festival? In questo articolo vi parlo della festa cinese legata al solstizio d’inverno! Nel nostro Paese l’inizio della stagione invernale coincide con la celebrazione delle feste natalizie. Diversamente dai Paesi occidentali, però, la Cina non ha una tradizione cristiana, per cui non festeggia il …