Il Carnevale Iglesiente è una festa coinvolgente e ricca di appuntamenti che si conclude con lo spettacolare Rogo di Norfieddu. Il Carnevale iglesiente Le attività si tengono sia nel centro storico, sia nel Quartiere di Serra Perdosa e nelle frazioni: si vuole dare alla manifestazione una dimensione popolare che riesca …
Carnevale
Parafrittus: la ricetta dei “fatti fritti” di Carnevale
In occasione del Carnevale ho deciso di scrivere un articolo un po’ diverso dal solito. Questa volta, infatti, faccio uno strappo alla regola parlandovi dei parafrittus, detti anche “fatti fritti” o “frati fritti”, cioè dei dolci di Carnevale molto diffusi in Sardegna. Io non so se si tratti di una …
Tema del mese: Carnevale, costumi e maschere!
Ben ritrovati, cari lettori, alla fine del topic dedicato a Carnevale, maschere e costumi! Con l’articolo di Alessandro si conclude anche questo mese il nostro ciclo a tema. Complice l’evento classico di febbraio, gli Inchiostrati hanno tenuto banco con il topic “Carnevale e Maschere“, affrontandolo da punti di vista diversi …
Bagolino e dintorni: dal Carnevale bagosso al Bagòss
In viaggio con Lune continua e vi porta a conoscere Bagolino, in occasione del suo Carnevale tipico. Bagolino è il comune della Valle Sabbia territorialmente più esteso, situato all’estremità settentrionale della Valle stessa. Questo borgo antico sorge nella conca della valle creata dal torrente Caffaro, da cui prende il nome …
Carnevale e Maschere: la parola agli Inchiostrati
Ognuno di noi ha un vissuto diverso, a maggior ragione in occasioni “pubbliche” qual è, ad esempio, il Carnevale. Per questo abbiamo pensato di raccogliere, in questo articolo, una sequenza di personalissime esperienze di alcuni Inchiostrati: Carnevale e Maschere dal nostro punto di vista. Taluni lo amano, altri lo odiano, …
L’arte di essere bugiardi
Nell’era della post-verità, regno dei bugiardi per definizione, il peso delle parole non dipende più da chi le dice. L’arte di essere bugiardi Mentire è una pratica quotidiana, lo facciamo tutti, a volte per motivi banali e con conseguenze irrilevanti. Mentiamo per addomesticare la realtà, per plasmarla, per controllarla. Ormai …
Il Carnevale di Bagolino: Face Chart di una Maschera
Bagolino è un piccolo paese della Valle Sabbia, provincia di Brescia. Qui si celebra un famoso Carnevale le cui maschere e danze traggono ispirazione dal XVI secolo. Il Carnevale di Bagolino – o Carnevale Bagosso – è di recente diventato molto famoso nel mondo. Conosciamo da vicino le sue maschere! Carnevale di …
Coriandolo: valori nutrizionali, proprietà e usi
Il coriandolo è una spezia dal sapore aromatico tornata in auge grazie alla cucina orientale e non è un caso che venga soprannominato “prezzemolo cinese“. Nell’articolo approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà e gli usi. Seguiteci! Coriandolo: l’identikit Il coriandolo è un’erba originaria del Mediterraneo coltivata in tutto il mondo, dall’Asia …
Il Carnevale secondo Edmundo
Il Carnevale di Rio ha condizionato molti giocatori brasiliani, che spesso sono tornati in patria per festeggiare nonostante gli impegni. Come Edmundo. Avendo a disposizione tre puntine con le quali fissare su una cartina i tre centri nevralgici in cui festeggiare il Carnevale, istintivamente la gran parte di noi italiani …
Da Ivrea a Lecco, di carnevale in carnevale
Da Ivrea a Lecco Il mio interesse per il Carnevale è nato solo quando sono approdato a Ivrea; avevo 26 anni ed entravo nel mondo del lavoro. Da lì in avanti mi è stato impossibile ignorarlo, il Carnevale e le battaglie delle arance sono momenti essenziali nella vita di chi abita …