Nel corso della vita (chi più, chi meno) tutti facciamo i conti con la pelle secca: quella che in gergo medico si definisce “xerosi cutanea“, infatti, si manifesta per una miriade di fattori legati alla genetica, allo stile di vita, a processi fisiopatologici e all’ambiente. Spesso è percepita più come …
Acqua
Melanzane: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Proseguiamo la carrellata degli ortaggi tipici dell’estate con le melanzane, indubbiamente tra i più amati per la loro versatilità. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà e gli usi in cucina. Seguiteci! Melanzane: l’identikit La melanzana è il frutto di Solanum melongena, una pianta erbacea che appartiene …
Bevande in cinese: dissetiamoci… con i loro nomi
Quali sono i nomi delle bevande in cinese? Scopriamo come si chiamano le varie bibite, e non solo, che ci dissetano durante la giornata! Che sia il caffè della mattina, il vino per accompagnare un pasto o l’acqua per dissetarci, dalla mattina alla sera non possiamo fare a meno di …
Cetrioli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
I cetrioli sono ortaggi rinfrescanti e ipocalorici adatti alla dieta estiva. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà, le potenzialità per la salute emerse da un recente studio, oltre ai consigli utili per la dieta. Seguiteci! L’identikit Il cetriolo è il frutto di una pianta rampicante originaria …
Melone: valori nutrizionali e ricette
Il melone è uno dei frutti più amati dell’estate grazie alla sua polpa dolce, succosa e profumata. In questo articolo potrete approfondirne i valori nutrizionali, le proprietà, come inserirlo nella dieta estiva e alcune ricette semplici e veloci. Seguiteci! Melone: l’identikit Il frutto di Cucumis melo è una grossa bacca …
Zucchine: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Le zucchine sono ortaggi tipici della stagione estiva che, oltre a prestarsi alla realizzazione di numerose ricette, apportano tanti benefici all’organismo. Nell’articolo approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà e le potenzialità per la salute, oltre a idee e consigli utili in cucina. Prima, però, qualche curiosità! Zucchine: l’identikit La zucchina è …
Smagliature: tipologie, cause e trattamenti
Le smagliature sono inestetismi molto comuni, giacché compaiono nell’11-88% della popolazione, e rappresentano causa di disagio e bassa autostima. In questa guida ne approfondiremo le cause, le strategie per prevenirle e i possibili trattamenti. Seguiteci! Cosa sono le smagliature? Le smagliature o striae distensae sono lesioni lineari, depresse, di lunghezza …
Fichi: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Caratteristiche e varietà dei fichi Dal punto di vista botanico, i fichi sono i falsi frutti di Ficus carica (in gergo “siconi”) che contengono al loro interno i veri frutti, i cosiddetti acheni, di colore giallo, verde o nero. In base al periodo di maturazione, si possono distinguere tre varietà …
Anguria: valori nutrizionali e proprietà
Guida all’anguria, il frutto estivo per antonomasia L’anguria è il frutto di Citrullus lanatus, una pianta che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae come la zucca gialla, le zucchine, il melone e i cetrioli. In botanica è una bacca definita peponide, caratterizzata da una buccia liscia che racchiude una polpa succosa e …
Cosa mangiare in estate? Guida e consigli utili
Cosa mangiare in estate? Scopriamolo in questa sesta parte del dossier Vacanze in salute! Cosa mangiare in estate? L’alimentazione dovrebbe sempre andare di pari passo con le esigenze dell’organismo, che variano da stagione a stagione. In estate, con le radiazioni solari che si fanno più intense e il caldo che …