Anche quest’estate il giardino del Museo civico di San Vero Milis si trasforma in una sala cinematografica all’aperto per ospitare la rassegna Visioni Sarde. L’evento rientra nalla manifestazione ” Altri Mari 2025″ che, come recita il suo sottotitolo “Libri, Musica, Spettacolo e Sport a San Vero Milis e nella sua Marina”, anima da alcuni anni le estati dei sanveresi.
Cinema, Serie e TV
Appassionati? Maniaci? Dipendenti? Ecco quello che fa per voi! Un sezione dedicata ad analisi e approfondimenti di serie tv e recensioni di pellicole cinematografiche.
“Visioni Sarde” vola a Hong Kong
Il 18 luglio 2025 appuntamento del cinema isolano con la Dante Alighieri Society.
Visioni Sarde a “Badesi Estate 2025”
La Pro Loco Badesi, guidata da Andrea Sechi, anche per l’estate 2025 ha proposto un fitto e diversificato programma di manifestazioni.
“Visioni Sarde” approda a Calasetta
Proiezioni al MACC il 15 e 16 luglio con repliche il 7 e 8 agosto.
Visioni Sarde 2025 approda a Baressa
Doppio appuntamento con Visisoni Sarde 2025, il 4 e l’11 luglio nei locali della Biblioteca Comunale di Baressa.
“Visioni Sarde” e la Sardegna approdano ad Amburgo
Due gli appuntamenti in programma: il 3 luglio Visioni sarde all’Istituto Italiano di Cultura, il 10 Luglio esposizione “Sardegna” al MARKK.
Toscana Filmmakers Festival: il Premio cinemaitaliano.info – Visioni Sarde al cortometraggio di Arianna Lodeserto
Il cortometraggio sarà premiato e proiettato il 20 giugno 2025, al Castello dell’Imperatore a Prato dalle ore 21:30.
“Ricordando Romero” in anteprima nazionale a Foresta Burgos 2025
Il docufilm, girato da Simonetta Columbu, è incentrato su Renzo Romero: figura di spicco nel panorama dell’arte grafica italiana del ‘900.
“L’estate di Joe, Liz e Richard” di Sergio Naitza approda a Parigi
Proiezioni dal 4 al 16 giugno al Saint-André des Arts, tempio del cinema d’autore internazionale. Il film “L’estate di Joe, Liz e Richard”, scritto e diretto da Sergio Naitza, arriva a Parigi, nello storico Quartiere Latino presso Saint-André des Arts, tempio del cinema d’autore internazionale, nonché famosa istituzione diventata riferimento …
“Mio babbo è superman” vince il Premio del Pubblico al Festival de Cine de Málaga
Grande successo per la rassegna “Visioni Sarde”. È il cortometraggio “Mio babbo è superman” di Giommaria D’Angelo ad aggiudicarsi il Premio del Pubblico all’ottava edizione del Festival de Cine de Málaga. La pellicola è stata la più votata, con 201 preferenze, dagli spettatori che il 21 maggio hanno gremito l’Auditorium dell’Università …