Mimosa (Acacia dealbata) in fiore.

Prosegue la rubrica “L’erbario“ con un articolo dedicato all’Acacia dealbata: la mimosa, simbolo dell’8 marzo (Festa della donna).

Identikit dell’Acacia dealbata

L’Acacia dealbata è un albero originario dell’Australia, che si è diffuso in Europa nel XIX secolo come pianta ornamentale. Con la sua chioma ampia, che a marzo si colora di un bel giallo intenso, rende più vivaci i paesaggi nostrani, soprattutto quelli della riviera ligure, della Toscana e del Meridione. Ma in Italia possiede uno status particolare: infatti dal 1946 simboleggia la Festa della donna, scelta dai membri dell’UDI (Unione Donne Italiane), su proposta di Rita Montagnana, esponente e parlamentare del PCI, e Teresa Mattei, dirigente nazionale dell’UDI.1

La mimosa vinse all’unanimità, piazzandosi davanti all’anemone e al garofano. I motivi? Ce ne furono tre:

  • fiorisce tra febbraio e marzo, giusto in tempo per la ricorrenza;
  • è economica;
  • benché appaia fragile, cresce rigogliosa anche in condizioni difficili, rappresentando appieno la natura della donna.

L’Acacia dealbata è infatti una pianta pioniera, un vegetale che riesce a insediarsi per primo sui terreni di recente formazione o devastati dagli incendi: adattandosi a suoli poco profondi e poveri in sostanze nutritive, prepara il terreno a specie ben più esigenti.

acacia-dealbata-albero
Acacia dealbata (Fabaceae).

Parti e sostanze attive della mimosa

Dalla mimosa si estraggono delle essenze usate nell’industria profumiera: l’essenza concreta, una massa gialla solida che si ottiene dai fiori, e l’essenza assoluta, un liquido viscoso e ambrato che si estrae dai ramoscelli fioriti; entrambe hanno un profumo legnoso e floreale, ma la concreta è più dolce.

All’essenza assoluta, contenente lupeone (20%), lupeolo (7,6%) ed eptadecene (6%), si ascrivono proprietà dermopurificanti, lenitive e rilassanti, invero non ancora scientificamente provate.2

Usi tradizionali dell’Acacia dealbata

L’essenza di mimosa è usata sia in cosmesi, per la cura della pelle grassa, sia in aromaterapia, per alleviare le tensioni emotive. Vediamo in che modo:

  1. mischiate 2-3 gocce di essenza alla vostra crema idratante o alla cera di jojoba e applicatela tutti i giorni;
  2. mischiate un cucchiaio di argilla verde o bianca (più delicata) con acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido, aggiungete 2-3 gocce di essenza, mescolate e applicate la machera; lasciate in posa 10 minuti, risciacquate con acqua tiepida e applicate il tonico. Questo trattamento si può effettuare una volta alla settimana;
  3. aggiungete 10 gocce di essenza all’acqua del bagno, per inalarne i vapori e ottenere un effetto rilassante.
acacia-dealbata-dettaglio-infiorescenza
Dettaglio dell’infiorescenza della mimosa (capolini raccolti a racemo).
Consigli di lettura

Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche quello sull’albero della pelle (Mimosa tenuiflora).

Riferimenti bibliografici:
  1. L’8 marzo e la mimosa: una storia profumata, di Marisa Cinciari Rodano per Patria Indipendente;
  2. Perriot R, Breme K, Meierhenrich UJ, Carenini E, Ferrando G, Baldovini N. Chemical composition of French mimosa absolute oil. J Agric Food Chem. 2010 Feb 10;58(3):1844-9. DOI: 10.1021/jf903264n. PMID: 20070087.

Scritto da:

Jessica Zanza

Blogger e giornalista, ho collaborato con L'Unione Sarda.
Sono cofondatrice e curatrice editoriale di Inchiostro Virtuale.
Per contattarmi, inviate una mail a: j.zanza@inchiostrovirtuale.it