Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli alimenti amari irrinunciabili con il cavolfiore, membro della numerosa famiglia delle Brassicaceae insieme a rucola, ravanelli, rafano, crescione e molti altri. Se siete curiosi di conoscere i valori nutrizionali, le proprietà e come prepararlo per goderne appieno, continuate a leggere! Cavolfiore: l’identikit Il …
Datteri: valori nutrizionali, consigli e idee in cucina
I datteri sono prelibatezze che, almeno in Italia, si è soliti consumare durante le festività natalizie. In questo articolo conosceremo in dettaglio le loro caratteristiche nutrizionali e vi daremo alcune dritte per inserirli nella dieta senza sensi di colpa. Seguiteci! Datteri: l’identikit I datteri sono frutti dalle origini antichissime: pensate …
Foglie di carciofo: proprietà, usi e controindicazioni
Su Inchiostro Virtuale abbiamo dedicato più di un articolo ai carciofi, alle loro proprietà e alle ricette che li vedono protagonisti, ma ciò che forse molti ignorano è che anche le foglie di carciofo possiedono una loro utilità. Per saperne di più, continuate a leggere! Foglie di carciofo: l’identikit Le …
Rosmarino: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Se c’è un profumo legato indissolubilmente al Mediterraneo, alle sue culture e tradizioni, è senza alcun dubbio quello del rosmarino. Da tempo immemore, infatti, quest’erba, che cresce spontaneamente nei nostri litorali, è usata in cucina, cosmesi e medicina popolare. Se anche voi – come chi scrive – lo amate, non …
Cachi: valori nutrizionali, consigli e ricette
Dopo aver parlato di melagrane, uva e castagne, continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei frutti autunnali con il cachi! Chiamato anche kaki, loto o diospiro, questo frutto originario della Cina (dove è chiamato 柿子, shì zi) è molto amato per la sua polpa dolce e cremosa. Nella guida, conosceremo …
Castagne: valori nutrizionali, consigli e ricette
Quando si pensa all’autunno è impossibile non associarlo alla castagne, frutti le cui origini sono ancora poco chiare, che hanno rivestito (e rivestono tuttora) un ruolo cruciale nell’economia del Mediterraneo. Per molto tempo, infatti, sono state una fonte di energia importante per i ceti meno abbienti, prima che sopraggiungessero dalle …
Cannella: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Su Inchiostro Virtuale riprendiamo a scrivere di spezie con la cannella. Nell’articolo approfondiremo le proprietà, le sue caratteristiche nutrizionali e alcune ricette che la vedono protagonista. Seguiteci! Cannella: l’identikit La cannella si ricava dalla corteccia di diverse piante del genere Cinnamomum. Le varietà commerciali più importanti, tuttavia, sono la cannella …
Disturbo affettivo stagionale: cause, sintomi e rimedi
Con l’accorciarsi delle giornate e l’arrivo dell’autunno, può capitare di sentirsi giù di tono e senza energie, sensazioni che normalmente tendono a passare nel giro di pochi giorni o settimane. In alcune persone, tuttavia, questi e altri sintomi persistono e si aggravano a tal punto da rendere necessario il ricorso …
Uva: valori nutrizionali, consigli per la dieta e ricette
Settembre segna l’inizio di quello che in Italia è considerato un vero e proprio rituale: la raccolta dell’uva. Nel nostro sito abbiamo dedicato un intero tema alla vendemmia e al vino (qui trovate l’articolo di apertura e qui quello di chiusura) ma oggi affronteremo l’argomento da un ulteriore punto di …
Vite rossa per la circolazione: proprietà e usi
Qualche settimana fa, in questo articolo, abbiamo parlato degli integratori e dei medicinali benefici per la circolazione – i cosiddetti venotonici – che includono, tra gli altri, quelli a base di vite rossa. Trattandosi di rimedi molto diffusi, dunque, abbiamo pensato che ai nostri lettori potesse interessare una guida ad …