Curiosità e dritte per un consumo consapevole Se c’è un alimento che inevitabilmente si associa all’estate è il gelato: gustoso e rinfrescante, aiuta a difendersi dal caldo ed è l’ideale nei casi d’inappetenza dovuta alle alte temperature. In questa guida ne approfondiremo la storia, ne scopriremo gli ingredienti, come si riconoscono …
Malattie da calore: sintomi, trattamento e prevenzione
Ottava parte della rubrica Vacanze in salute Sempre più spesso il caldo record attanaglia le nostre estati e porta con sé dei disturbi, talvolta mortali, che si definiscono “malattie da calore”. Ad esse appartengono sindromi di entità variabile, dai crampi all’esaurimento da calore fino al colpo di calore, da non …
Punture di meduse: quando preoccuparsi, sintomi e trattamenti
Settima parte della rubrica Vacanze in salute Quando si programma una vacanza al mare bisogna mettere in conto l’eventualità d’incontrare le meduse – sempre più alta a causa dei cambiamenti climatici e del minor numero di tartarughe, loro predatrici naturali1 – perché possono causare punture dolorose e potenzialmente mortali. Trattandosi …
Vacanze in salute, la rubrica per sopravvivere all’estate
Un compendio per mantenersi in salute durante le vacanze estive L’estate è la stagione delle vacanze per antonomasia, si può passarle al mare o in montagna, all’insegna del relax o dell’avventura. L’importante è avere un occhio di riguardo per la salute, giacché colpi di calore, eritemi solari, disturbi intestinali o …
Ginkgo biloba: benefici, usi ed effetti indesiderati
La guida per un uso consapevole Il Ginkgo biloba è un albero comparso in Cina 300 milioni di anni fa, nel periodo del Permiano, che i botanici definiscono “il fossile vivente” in quanto è l’unico rappresentante delle Ginkgophyta sopravvissuto a glaciazioni ed estinzioni di massa.1 È talmente alta la sua …
Ginnastica in acqua: benefici e indicazioni
Guida all’acquafitness, la ginnastica per tutti La ginnastica in acqua o acquafitness è un tipo di attività fisica accessibile a tutti (inclusi gli anziani, le gestanti e chiunque abbia difficoltà motorie o non possa fare sforzi eccessivi) in quanto richiede movimenti lenti, a bassa intensità, che può essere praticata a …
Alla scoperta di San Gemiliano e le sue bellezze
Visita alla torre aragonese e dintorni Un po’ più a sud di Arbatax, nella costa centrorientale sarda, si trova una delle località più suggestive del territorio tortoliese: San Gemiliano o, come si suol dire in dialetto, “Santu Millanu”. Il toponimo deriva dalla chiesa dedicata al secondo vescovo di Cagliari (Gemiliano, appunto), …
Guida ai fiori di zucca
Informazioni e consigli utili sui fiori eduli più amati Quando si parla dei fiori commestibili, il pensiero corre inevitabilmente a quelli della zucca (Cucurbita maxima) e delle zucchine (Cucurbita pepo), particolarmente apprezzati per sapore e versatilità in cucina. Le piante producono fiori maschili e femminili, distinguibili osservando lo stelo: allungato e …
L’esercizio fisico protegge il cuore (anche) modificando il cervello
La scoperta del Massachusetts General Hospital di Boston Che l’esercizio fisico faccia bene alla salute cardiovascolare è ormai assodato: infatti, praticare almeno 150 minuti alla settimana di attività aerobica a intensità moderata, riduce il grasso viscerale1 (il più pericoloso per il cuore, giacché comprime i vasi addominali); tuttavia, secondo i …
Guida ai fiori commestibili
Per arricchire di aromi e proprietà i nostri piatti Al giorno d’oggi è strano pensare ai fiori come alimenti, eppure esistono almeno centottanta specie commestibili sparse in tutto il mondo,1 alcune delle quali consumate fin dall’antichità: basti pensare alle rose, che nell’antica Roma aromatizzavano pietanze e bevande, o alle violette, …