Azione Contro la Fame comunica con profondo dolore che, nel pomeriggio del 26 giugno 2025, due suoi colleghi, Mohammed Hussein e Obada Abu Issa, sono stati uccisi a seguito di un attacco aereo israeliano in una zona densamente popolata della Striscia di Gaza, che non aveva ancora ricevuto ordini di evacuazione.
Missioni umanitarie
Fondazione l’Albero della Vita sostiene l’educazione in Ucraina
La sfida educativa in Ucraina rende necessario aumentare gli investimenti internazionali per una risposta umanitaria che ponga al centro l’educazione.
Azione Contro la Fame lancia l’allarme: “Gaza è a corto d’acqua”
La carenza di carburante minaccia di paralizzare i rifornimenti nel sud del Paese.
Aiuti umanitari a Gaza: cinque motivi per cui le ONG dovrebbero guidare la distribuzione
Azione Contro la Fame opera a Gaza da oltre 20 anni. Da ottobre 2023, sostiene più di 1 milione di persone in vari settori, quali nutrizione, sicurezza alimentare, mezzi di sussistenza, acqua, servizi igienici e sanitari. In coordinamento con le Nazioni Unite, le altre organizzazioni umanitarie e i partner locali, …
Afghanistan: riaperte due unità sanitarie per bambini malnutriti
Chiuse per mesi a causa dei tagli USA, le strutture di Kabul e Badakhshan tornano operative in un contesto sanitario al collasso: nel 2025 previsti 3,5 milioni di casi di malnutrizione infantile. Le due cliniche pediatriche di Azione Contro la Fame a Kabul e Badakhshan – fondamentali per la sopravvivenza di …
25 maggio, Africa Day: le cinque sfide degli aiuti umanitari
In occasione della Giornata mondiale dell’Africa, Azione Contro la Fame evidenzia le cinque principali sfide che gli aiuti umanitari affrontano ogni giorno. In risposta all’emergenza alimentare che colpisce l’Africa occidentale e centrale, Azione Contro la Fame promuove la rigenerazione dei terreni degradati attraverso la gestione olistica, un approccio innovativo che …
Gaza, Azione Contro la Fame avverte: “Aiuti insufficienti, serve accesso immediato per evitare una catastrofe”
Azione Contro la Fame chiede un cessate il fuoco immediato e condizioni sicure per la distribuzione degli aiuti. Azione Contro la Fame avverte che gli aiuti umanitari che hanno iniziato a entrare nella Striscia di Gaza sono drammaticamente insufficienti rispetto ai bisogni di una popolazione che già sopravvive al limite. …
Gaza: 1 bambino su 2 gravemente malnutrito a causa del blocco degli aiuti umanitari
L’intera Striscia di Gaza raggiunge il livello 4 della scala IPC: fame diffusa, rischio di morte e oltre 14.000 bambini colpiti da grave malnutrizione Due giorni fa l’IPC,[1] la scala standardizzata che analizza la sicurezza alimentare a livello globale, ha lanciato un nuovo, gravissimo allarme: tutta la Striscia di Gaza è …
Yemen: dieci anni di guerra raccontati da Azione Contro la Fame
Dopo oltre un decennio di conflitto, lo Yemen continua a vivere una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. Nonostante una riduzione dell’intensità dei combattimenti, il Paese è ancora stretto in una spirale di povertà, scarsità di risorse e instabilità. A causa della crisi economica e dei prezzi in …
Centro Aiuti per l’Etiopia sostiene l’istruzione e la formazione professionale delle comunità etiopi
In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi. L’Associazione Centro Aiuti per l’Etiopia ODV ETS, grazie al supporto dei benefattori, offre soccorso immediato e aiuti primari alle famiglie in difficoltà. L’incertezza alimentare, le …