Edgar Degas è stato uno degli artisti più importanti dell’Impressionismo. Sebbene il suo stile si discostasse per certi versi da quello di altri grandi del movimento impressionista, Degas e le sue opere, incentrate spesso sulle donne, sono capisaldi dell’Impressionismo. Edgar Degas: vita e opere Degas nacque nel 1834 da un …
Serena
Serena: studentessa a tempo pieno, lettrice vorace e scrittrice per diletto. Raramente mi interesso ad un solo argomento, mi piace scoprire nuove cose e mi piace confrontare le mie idee con quelle degli altri, cosa che spero accadrà con i miei articoli.
Medusa uccide Perseo: il mito ribaltato da Garbati
Il mito di Medusa è uno di quelli che tutti conoscono: tutti, infatti, al sentirla nominare, si figurano una donna dai mostruosi serpenti al posto dei capelli e sguardo capace di pietrificare all’istante. Il mito, però, narra molto altro. Medusa infatti era descritta come bellissima, ma tramutata in mostro dalla …
Alice nel paese delle meraviglie: Taupe Syuka & Co.
Chi non ama “Alice nel paese delle meraviglie”?! Il capolavoro di Lewis Carroll è tra le opere più famose al mondo. Il mondo del cinema, dell’animazione e anche dell’arte (ne ho parlato qui) hanno reso omaggio alla Alice di Carroll, ma oggi voglio mostravi una versione di “Alice nel paese …
Le Vie dei Tesori: il Festival culturale in Sicilia
“Le Vie dei Tesori” è un Festival culturale nato a Palermo che si prefigge di far conoscere splendide città, “aprendole” al pubblico. Scopriamone di più! Le Vie dei Tesori “Le Vie dei Tesori” è nato del 2006 e ha lo scopo di trasformare le città in veri e propri musei, dando la …
Milano art week: l’arte a Milano e non solo
È iniziato il conto alla rovescia (letteralmente) per la Milano art week 2020, la settimana tutta dedicata all’arte tra mostre, progetti, performance e molto altro. Scopriamone di più! Milano art week L’arte riparte alla grande a Milano, con appunto, la Milano art week, ricca di eventi e di nomi di …
Il volto degli imperatori romani secondo Voshart
Guardando le statue degli antichi imperatori di Roma, vi siete mai chiesti: davvero avevano questo aspetto? Ebbene, Daniel Voshart risponde alla vostra domanda. Grazie a una tecnica chiamata machine learning, infatti, Daniel Voshart ha riprodotto digitalmente e, sembrerebbe, fedelmente, l’aspetto reale degli imperatori romani, tra cui Augusto, Caligola e Nerone. …
Mascherine artistiche: l’arte ai tempi del Covid
Anche in questo periodo di pandemia, gli artisti cercano di veicolare la propria arte, come Antonella Benanzato che ha creato delle mascherine artistiche. Vediamo meglio di che si tratta! Le mascherine artistiche di Antonella Benanzato Le Arty Mask, mascherine artistiche appunto, sono state realizzate dall’artista in collaborazione con la stilista …
Tamara De Lempicka: la donna d’oro
Tamara De Lempicka è considerata, ad oggi, una delle più interessanti artiste del XX secolo. Soprannominata “la donna d’oro”, era una pittrice appartenente alla corrente dell’Art Decò – sebbene non si possa racchiudere quest’artista in un unico stile – nota soprattutto per le sue rappresentazioni di donne e dell’eros femminile. …
La bella addormentata: l’arte racconta una fiaba
Alzi la mano chi non conosce “La bella addormentata nel bosco“! In questo periodo in particolare, magari vi siete fatti una scorpacciata di cartoni animati Disney, tra cui quello che vede protagonista la principessa Aurora, anche grazie ai bambini vicino a voi. Ebbene, oggi parliamo proprio di lei, della bella …
Musei online: visite a portata di click
Oggi vi porto a visitare alcuni musei. Eh già, perché in questo periodo buio – strano e che difficilmente dimenticheremo, in cui siamo costretti a rivedere le nostre abitudini – l’arte in ogni sua forma ci viene in aiuto. Musei online, piattaforme in streaming gratuite e molto altro: scopriamoli! Musei …