Decimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul pioppo tremulo (Populus tremula). Buona lettura! Populus tremula: l’identikit “Alle colline, ai pioppi e ai campi di grano resta attaccato qualcosa di ognuno di noi” (Miguel Delibes) Il pioppo tremulo è una pianta indigena appartenente alla famiglia …
Curiosità
Sezione dedicata alle curiosità del momento provenienti da tutto il Mondo.
Zorin OS, l’alternativa a Windows
Ho scoperto Zorin OS poche settimane fa, attirato dalla sua premessa/promessa: Zorin OS is the alternative to Windows and macOS designed to make your computer faster, more powerful, secure, and privacy-respecting No, non sto cercando alternative a macOS, ma ho il dente avvelenato verso Microsoft e Windows, questo sì. In …
Zippulas: la ricetta delle zeppole di Carnevale
“Sono sicuro che ci rivedremo ancora tutti insieme, figli, nipoti e forse, chissà, pronipoti, e faremo un grandissimo pranzo con kulurzones e pardulas e zippulas e pippias de zuccuru e figu sigada” (Antonio Gramsci, Lettere dal carcere) Le zippulas: i dolci del Carnevale sardo In Sardegna è inevitabile associare il …
Le piante nella medicina popolare
Dall’antichità ad oggi, dalla mitologia pagana alle tradizioni che ancora resistono, proprietà e virtù delle piante usate nella medicina popolare. Le piante nella medicina popolare Fin dai tempi antichi, le piante sono state ampiamente utilizzate per curare le malattie, anche se in passato non erano tanto le proprietà medicinali a …
Wordle, con quale parola iniziare
Imperversa da diverse settimane e ci sono cascato anch’io di recente. Parlo di Wordle, il gioco inventato dall’ingegnere del software Josh Wardle e lanciato per i propri genitori e qualche amico lo scorso ottobre. In poco tempo il gioco ha catturato l’attenzione di un vasto pubblico, come si può facilmente verificare con …
L’erbario: la rapa (Brassica rapa)
Nono appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sulla Brassica rapa. Buona lettura! Brassica rapa: l’identikit “Con l’amico porro e la compagna carota, la rapa profuma lo stufato con i suoi rustici aromi” (Fulbert Dumonteil) La rapa è una pianta che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae ed …
Logo e Turtle, un salto all’indietro di 50 anni
Logo e turtle: negli informatici sufficientemente attempati come me, questi due termini dovrebbero risvegliare un ricordo. Progettato nel 1967 da Wally Feurzeig, Seymour Papert e Cynthia Solomon e realizzato due anni dopo, il linguaggio Logo ha trovato utilizzo in modo particolare nella didattica. Pur con una sintassi molto semplice, consente infatti …
Pechino 2022: le olimpiadi invernali in Cina
Il 4 febbraio iniziano le olimpiadi invernali di Pechino 2022. Scopriamo alcune curiosità sui prossimi Giochi in Cina! A distanza di sei mesi da Tokyo 2020 – disputata lo scorso anno a causa della pandemia – si ritorna a respirare il clima dei Giochi con le olimpiadi invernali Pechino 2022. …
Perché il cibo da McDonald’s costa così poco?
Come fa un panino di McDonald’s a costare solo un euro? Ce lo siamo chiesto tutti almeno una volta nella nostra vita. McDonald’s è una delle aziende che sono state criticate per il rapporto qualità-prezzo. Le persone nel tempo hanno maturato sempre più consapevolezza sulle origini del cibo e la …
La data di Pasqua, un calcolo complicato
Quest’anno la Pasqua si celebrerà il 17 aprile. Sarà domenica, perché la Pasqua cade sempre di domenica, mentre giorno e mese ballano da un anno all’altro: la Pasqua 2021 è capitata il 4 aprile, l’anno prossimo invece festeggeremo il 9 aprile. Ma la Pasqua può cadere anche in marzo, come …