Dopo aver parlato di melagrane, uva e castagne, continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei frutti autunnali con il cachi! Chiamato anche kaki, loto o diospiro, questo frutto originario della Cina (dove è chiamato 柿子, shì zi) è molto amato per la sua polpa dolce e cremosa. Nella guida, conosceremo …
Medicina Tradizionale Cinese
Cannella: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Su Inchiostro Virtuale riprendiamo a scrivere di spezie con la cannella. Nell’articolo approfondiremo le proprietà, le sue caratteristiche nutrizionali e alcune ricette che la vedono protagonista. Seguiteci! Cannella: l’identikit La cannella si ricava dalla corteccia di diverse piante del genere Cinnamomum. Le varietà commerciali più importanti, tuttavia, sono la cannella …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina tradizionale Cinese
Seconda parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina tradizionale Cinese. Storia della Medicina tradizionale Cinese “La tradizione cinese è certamente scienza, ma i suoi obiettivi divergono in modo così costante dai nostri che qualsiasi similitudine diviene gratuita”. (Nathan Sivin) Prima di cominciare, è bene che …
Coriandolo: valori nutrizionali, proprietà e usi
Il coriandolo è una spezia dal sapore aromatico tornata in auge grazie alla cucina orientale e non è un caso che venga soprannominato “prezzemolo cinese“. Nell’articolo approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà e gli usi. Seguiteci! Coriandolo: l’identikit Il coriandolo è un’erba originaria del Mediterraneo coltivata in tutto il mondo, dall’Asia …
Tè verde: composizione, proprietà, benefici e usi
I suoi benefici sono noti da tempo, tanto è vero che del tè verde si parla persino nell’erbario di Shennong, uno dei più antichi al mondo. Nell’articolo approfondiremo proprietà, usi e controindicazioni. Seguiteci! Tè verde: l’identikit Giunto sino a noi grazie agli Olandesi, che lo importarono dalla Cina nel XVII …