Nono appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato agli anni ’10. Buona lettura! La cosmesi negli anni ’10 Il make up e la cosmesi, dal Novecento a oggi, hanno subìto notevoli cambiamenti: ogni decennio ha avuto la propria particolarità. Il primo rappresentò un periodo particolare per il …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Confronto in cinese: i caratteri 比 e 一样
Come si fa il confronto in cinese? Che differenza c’è tra 比 e 一样? E qual è la struttura delle frasi? Scopriamolo in questo articolo! Attraverso il confronto in cinese – così come in qualsiasi altra lingua – è possibile avere maggiori informazioni in merito a ciò che si sta …
Cachi: valori nutrizionali e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il cachi è il frutto del Diospyros kaki, coltivato da oltre 2.000 anni nel Paese di Mao (dove è chiamato 柿子, shì zi). Pensate che i suoi frutti e foglie sono annoverati tra i rimedi della Medicina tradizionale Cinese: i primi sono usati …
Biden batte Trump: il cielo è azzurro sopra l’America
A quattro giorni dall’election day americano, i numeri hanno assegnato lo scettro del vincitore a Joe Biden, ma Trump non si arrende e annuncia battaglia legale. Dopo un’estenuante attesa durata giorni – sebbene non sia ancora terminato lo scrutinio in tutti gli Stati – è stata la CNN ad annunciare …
Medusa uccide Perseo: il mito ribaltato da Garbati
Da mostro mitologico a simbolo femminista Il mito di Medusa è uno dei più conosciuti: infatti tutti, al sentirla nominare, si figurano una donna dai serpenti al posto dei capelli e sguardo capace di pietrificare all’istante. Il mito però narra molto altro, infatti Medusa era descritta come bellissima ma tramutata …
Erbario delle streghe: per ogni erba un uso
Le streghe e le erbe magiche In un precedente articolo, abbiamo visto il ruolo ricoperto dalle streghe durante il Samhain: la notte del 31 ottobre in cui il mondo materiale e quello spirituale raggiungevano un confine sottilissimo e si poteva parlare con i defunti. Proprio per le conoscenze che avevano …
Storia della Medicina araba
Settima parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina araba. Indice Storia della Medicina araba La scuola dei Nestoriani I Medici arabi La chirurgia nella Medicina araba Storia della Medicina araba “Ed egli raccontò: – Mi presentarono un cavaliere che aveva un ascesso alla gamba, e …
Borat – Seguito di film cinema: la recensione
Il secondo film con protagonista il giornalista kazako Borat Sagdiyev segue il solco del primo capitolo, prendendo di mira nuovi e più attuali obiettivi Sono dovuti passare 14 anni prima che il pubblico metabolizzasse il primo Borat, film che prende il nome dal suo irriverente protagonista Borat Sagdiyev (interpretato dal …
Pool testing, in Cina milioni di test Covid-19 in pochi giorni
Il pool testing è la strategia di testing che consente alla Cina di condurre milioni di test Covid-19 in poche ore. Si tratta di una tecnica nota e ben descritta in letteratura ed è anche di semplice divulgazione. Metterla in campo è oggettivamente un altro paio di maniche, richiede un’organizzazione …
Rodari e le sue Filastrocche in cielo e in terra
Vi racconto Rodari attraverso il mio libro preferito Cent’anni fa nasceva a Omegna, a pochi passi da dove ho trascorso la mia infanzia, Gianni Rodari. Scrittore, pedagogista, giornalista, poeta e partigiano italiano, si presterebbe magnificamente a una mera biografia in cui elencare tutti gli eventi salienti, gli studi e le …