Esiste un dolce natalizio che si fa faticosamente spazio tra panettoni e pandori. Il Tronchetto di Natale è un dolce della tradizione nord-europea, conosciuto anche in Italia, particolarmente in Lombardia. Tronchetto di Natale: la storia Questo dolce ha origini antiche e non nasce come tale, lo diventa alla fine dell’800, …
Rosella
Ciao, sono Rosella, faccio la maestra d’asilo da quarant’anni e la nonna da quattro.
Ho le passioni tipiche della mia età, ahimè over 60! Amo ricamare, leggere, cucinare. Mi piace in modo particolare impastare ed impasto di tutto dal dolce al salato!
Sono Umbra doc.
Cavolo nero, ricette e… ricordi!
Mio fratello, di ritorno dalla nostra casa in Toscana, mi ha portato olio nuovo (extravergine d’oliva, preso al frantoio), pane e cavolo nero! Il cavolo nero è diffusissimo da queste parti, tanto che in inglese si chiama “Tuscan kale“, ed è alla base di molte ricette di tradizione contadina. Ha …
Castagna: ricette con la regina dell’autunno
Torna l’autunno e io vi parlo di ricette con la castagna, la regina di questa stagione! Castagna: un alimento delizioso e con tante proprietà! Ancora castagne? Sì, perché sono buonissime e fanno subito autunno, inoltre ottobre è il mese più adatto per la loro raccolta. Sono prive di colesterolo e …
Salse estive: ricette per rendere speciali i nostri piatti
Questa volta vediamo come arricchire e rendere speciali i nostri piatti: parliamo, quindi, di salse estive! Vi propongo delle ricette sfiziose, spaziando dalle classiche a quelle che possono costituire piacevoli scoperte! Salse estive: le ricette Perfette per accompagnare verdure crude o cotte, polpette anche vegetali, oppure insieme a crostini di …
Relax in cucina – Ricette estive con gusto
Finalmente è arrivata l’estate ed è tempo di ricette estive! Una estate particolare dopo un periodo davvero particolare. Le parole d’ordine sono relax, riposo, benessere, disimpegno! Se così deve essere, facciamo in modo che così sia, anche in cucina! Piatti freschi, veloci, poco impegnativi, senza però rinunciare al sapore. Ricette …
Melanzane in cucina: menù e ricette
Scopriamo come usare le melanzane in cucina con ricette inusuali, dal polpettone agli involtini con frutta secca! È tempo di melanzane! Le mie origini sono campagnole, i miei nonni avevano tanta terra da coltivare, mio padre ha sempre avuto l’orto. Da questa esperienza ho ricavato una certezza assoluta, la stagionalità …
Popcorn in cucina: tre ricette sfiziose
Questo mese, per le mie ricette, ho deciso di usare un ingrediente un po’ particolare, in linea con i tempi che stiamo purtroppo vivendo. Nell’articolo, infatti, vedremo come sfruttare i popcorn in cucina! Popcorn in cucina L’ispirazione mi è arrivata dopo aver scoperto che, anche in Italia, vengono coltivati dei …
Verza: idee in cucina ai tempi del Coronavirus
È un periodo veramente difficile quello che stiamo vivendo. Non sono fra quelli che hanno fatto scorte come se non ci fosse un domani, tuttavia ho riscoperto la necessità di utilizzare tutto quello che si ha a disposizione, senza sprechi, come faceva la mia mamma e, prima di lei, la …
Krapfen & Co: fritti e non solo a Carnevale!
Per Carnevale vorrei proporvi uno dei lievitati dolci per eccellenza: i krapfen. Di origine austro-tedesca, venivano preparati per le feste di Carnevale: erano fritti, riempiti di marmellata di albicocche, ricoperti di zucchero a velo e venduti per le strade… Detto fra noi, altro non sono che bomboloni di pasta lievitata …
Tempo di patate: per ogni piatto c’è la patata giusta!
Gennaio primo mese dell’anno e vorrei farvi gli auguri con qualcosa di buono, con qualcosa che piaccia a tutti. Immediatamente mi sono venute in mente le patate! Provenienti dall’America meridionale e già coltivate dai Maya e dagli aztechi, inizialmente furono accolte con molta diffidenza, tanto da meritarsi l’appellativo di radice …