
Finalmente è arrivata l’estate ed è tempo di ricette estive!
Una estate particolare dopo un periodo davvero particolare. Le parole d’ordine sono relax, riposo, benessere, disimpegno! Se così deve essere, facciamo in modo che così sia, anche in cucina! Piatti freschi, veloci, poco impegnativi, senza però rinunciare al sapore.
Ricette estive: crema di melone e avocado
Prima di tutto, vediamo l’occorrente per realizzare la prima delle nostre ricette estive!
Ingredienti:
- 1 avocado maturo al punto giusto;
- 1 melone;
- un pomodoro ben maturo;
- 1 limone bio;
- 4 fette di pane tipo baguette;
- 2 cucchiai di parmigiano;
- 2 cucchiai di olio evo;
- 1 spicchio di aglio;
- peperoncino macinato, basilico e sale.
Preparazione
- Innanzitutto pulire l’avocado, tagliarlo a cubetti e condirlo con sale, succo di limone, aglio tritato e mezzo cucchiaio di olio.
- Quindi pulire il pomodoro, privarlo dei semi e dividerlo in quattro; fare la stessa cosa con il melone.
- Mettere nel mixer e aggiungere un pizzico di sale, basilico, peperoncino a piacere, olio evo, aggiustare il sapore con sale e olio.
- Dopodiché, far raffreddare in frigo per almeno un’ora.
- Tostare leggermente le fette di pane, cospargerle con il parmigiano grattugiato e passarle sotto il grill per farlo sciogliere.
- Infine mettere la crema nelle coppette, aggiungere i cubetti di avocado e, appena prima di servire, guarnire con il crostino di pane

Ricette estive: insalata di fragole
La seconda delle nostre ricette estive è un’insalata fresca e sfiziosa. Ecco gli ingredienti!
Ingredienti:
- rucola lavata e tagliata;
- fragole lavate e tagliate;
- formaggio di capra tagliato a cubetti (in alternativa alla capra, un formaggio tipo primo sale semistagionato).
Preparazione
- La quantità degli ingredienti è secondo i propri gusti.
- Mettere il tutto in una ciotola e condire con una semplice citronette – olio evo, limone, sale e pepe – oppure con yogurt bianco non dolce lavorato con olio, sale e pepe.

A proposito di fragole, potete scoprirne proprietà e valori nutrizionali cliccando qui!
Ricette estive: bicchierini di crudità
Proseguiamo l’elenco delle nostre ricette estive con i bicchierini di crudità. Prima di tutto, come sempre, gli ingredienti!
Ingredienti:
- 200 g di barbabietola (cotta);
- 1 pomodoro rotondo, grande e ben maturo;
- 125 g di lamponi;
- aceto di mele o limone;
- un pizzico di sale;
- una spolverata di pepe;
- 2 cucchiai di olio evo;
- verdure fresche a piacere (sedano, carote, piccole zucchine, peperoni, cetrioli, rapanelli, finocchi).
Preparazione
- Innanzitutto sbucciare la barbabietola e tagliarla a pezzi.
- Quindi pulire il pomodoro, mettere poi tutti gli ingredienti nel mixer, frullare fino ad avere una salsa di consistenza vellutata, aggiustare di sale.
- Pulire attentamente tutte le verdure, ridurle a bastoncini e metterli a bagno in acqua fredda.
- Infine riempire a metà dei bicchieri con la salsa fredda e servire immergendovi i bastoncini di verdure.

Involtini di melanzane grigliate
Ed eccoci arrivati agli involtini di melanzane grigliate, ecco tutto il necessario!
Ingredienti:
- fette di melanzane grigliate;
- 6 pomodorini tipo perini;
- 12 fette di scamorza affumicata;
- basilico;
- mandorle tostate;
- olio evo.
Preparazione
- Innanzitutto tagliare le melanzane a fette di circa 1 cm, lasciarle con il sale a perdere acqua e poi grigliarle.
- Quindi preparare un pesto con basilico, mandorle, mezzo spicchiò di aglio e olio.
- A questo punto spalmare un po’ di pesto su ogni fetta e coprire con la scamorza.
- Infine arrotolare e fermare con uno stuzzicadenti, posizionare a un’estremità un pomodorino, rimettere qualche minuto sulla griglia e servire.

Smoothie fragole e mirtilli
Per questa gustosa ricetta estiva dovete procurarvi i seguenti ingredienti.
Ingredienti per un bicchiere:
- 1 pera coscia matura (se è piccola 2);
- 2/3 cubetti di ghiaccio;
- una manciata di mirtilli;
- quattro fragole grosse;
- uno yogurt bianco dolce;
- un cucchiaio di miele all’arancia;
- succo di arancia q. b.
Preparazione
- Per prima cosa sbucciare la pera e farla pezzi e pulire attentamente mirtilli e fragole.
- Dunque mettere tutto nel bicchiere del frullatore con il miele e i cubetti di ghiaccio.
- Azionare alla massima velocità fino ad ottenere una consistenza cremosa e spumosa (se fosse troppo denso, aggiungere succo di arancia quanto basta).
- Infine, servire freddo con pezzi di fragola e qualche mirtillo per decorare.

E con questo siamo arrivati alla fine del nostro menù. Proverete almeno una di queste ricette estive? Fatemelo sapere nei commenti!

Ciao, sono Rosella, ho fatto la maestra d’asilo per quarant’anni e ora sono nonna (e pensionata).
Sono Umbra doc. Ho le passioni tipiche della mia età, ahimè over 60! Amo ricamare, leggere, cucinare. Mi piace in modo particolare impastare e impasto di tutto, dal dolce al salato.
Potete contattarmi scrivendo a: r.roselli@inchiostrovirtuale.it