La cicoria è una verdura amara che dovremmo imparare ad apprezzare e inserire nella dieta, in quanto ricca di sostanze benefiche per la salute. In questa guida ne approfondiremo caratteristiche nutrizionali, proprietà e usi in cucina. Prima, però, alcune curiosità! Cicoria: l’identikit Le cicorie sono un gruppo di erbe che …
magnesio
Frutto della passione: profilo nutrizionale e ricette
Frutto della passione e maracujà sono i nomi che identificano il delizioso frutto della Passiflora edulis: un rampicante tropicale che ormai possiamo ammirare anche nei giardini nostrani – dove spicca per la particolarità e la bellezza dei suoi fiori – e che dona, a chi ha la fortuna di coltivarlo, …
Fichi d’India: valori nutrizionali e ricette
Ad agosto s’iniziano a gustare i primi fichi d’India, frutti dalla polpa succosa e dolciastra che si possono raccogliere nelle campagne del Sud Italia e delle Isole, dove l’Opuntia – originaria del Messico – ha trovato le condizioni di crescita ideali. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le …
Zucchine: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Le zucchine sono ortaggi tipici della stagione estiva che, oltre a prestarsi alla realizzazione di numerose ricette, apportano tanti benefici all’organismo. Nell’articolo approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà e le potenzialità per la salute, oltre a idee e consigli utili in cucina. Prima, però, qualche curiosità! Zucchine: l’identikit La zucchina è …
Fave: valori nutrizionali, controindicazioni e ricette
Le fave sono alimenti dalle interessanti caratteristiche nutrizionali che appartengono al grande gruppo dei legumi, insieme a fagioli, piselli, ceci e lenticchie, e sono consumate sin dall’Antichità. Per conoscerne la storia, i valori nutrizionali, le controindicazioni e gli usi in cucina, non vi rimane che leggere l’articolo. Seguiteci! Fave: l’identikit …
Banane: valori nutrizionali, consigli e ricette
Grazie al sapore gradevole e zuccherino le banane sono amate da tutti, adulti e bambini, e proprio questa caratteristica può portarci a mangiarne più del dovuto – spesso al posto di frutta non altrettanto gradita ma che ha un minore impatto su peso e glicemia; ecco perché ci sembra giusto …
Broccoli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
I broccoli fanno parte degli ortaggi meno graditi a causa dell’odore in cottura e del sapore, ma sono anche tra i più benefici. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà e gli usi in cucina. Seguiteci! Broccoli: l’identikit I broccoli rappresentano una delle moltiplici varietà di cavolo …
Castagne: valori nutrizionali, consigli e ricette
Quando si pensa all’autunno è impossibile non associarlo alla castagne, frutti le cui origini sono ancora poco chiare, che hanno rivestito (e rivestono tuttora) un ruolo cruciale nell’economia del Mediterraneo: infatti, per molto tempo, sono state la fonte di energia primaria per i ceti meno abbienti, prima che sopraggiungessero dalle …
Mais: valori nutrizionali, consigli per la dieta e ricette
Il mais o granturco è un cereale che gode di ottima fama per il suo sapore e la sua versatilità in cucina. In questa guida ve ne racconteremo un po’ la storia, ne approfondiremo le caratteristiche nutrizionali e vedremo come portarlo in tavola con alcune gustose ricette. Seguiteci! Zea mais: …
Aglio: valori nutrizionali, proprietà e ricette
L’aglio è una delle spezie più antiche e usate al mondo. In questo articolo vi racconteremo alcune curiosità storiche e approfondiremo le proprietà nutritive, gli usi nella medicina popolare e in cucina. Seguiteci! Allium sativum: l’identikit Benché il gusto dell’aglio sia piuttosto divisivo – o si ama o si odia …