La scoperta del Massachusetts General Hospital di Boston Che l’esercizio fisico faccia bene alla salute cardiovascolare è ormai assodato: infatti, praticare almeno 150 minuti alla settimana di attività aerobica a intensità moderata, riduce il grasso viscerale1 (il più pericoloso per il cuore, giacché comprime i vasi addominali); tuttavia, secondo i …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Drago cinese: l’animale simbolo del Paese
Che cosa rappresenta il drago cinese? Quali sono le sue caratteristiche? Come viene raffigurato? Scopriamolo in questo articolo! Secondo lo zodiaco cinese il 2024 è l’anno del drago, l’unico animale mitologico dell’oroscopo oltre che simbolo della Cina e della sua storia. Tale contesto porta inevitabilmente a chiedersi come mai il …
Guida ai fiori commestibili
Per arricchire di aromi e proprietà i nostri piatti Al giorno d’oggi è strano pensare ai fiori come alimenti, eppure esistono almeno centottanta specie commestibili sparse in tutto il mondo,1 alcune delle quali consumate fin dall’antichità: basti pensare alle rose, che nell’antica Roma aromatizzavano pietanze e bevande, o alle violette, …
Raddoppiamento dei verbi in cinese: a cosa serve?
Quando si può usare il raddoppiamento dei verbi in cinese? Come cambia il significato della frase? Scopriamolo in questo articolo! Il raddoppiamento dei verbi rappresenta uno degli aspetti più comuni della lingua cinese. Grazie ad esso, infatti, è possibile modificare il senso della frase dando vita a nuove sfumature di …
Alla scoperta delle pardulas
I dolci della Pasqua sarda La Sardegna ha alle spalle una tradizione dolciaria secolare, che usa pochi e semplici ingredienti combinati con maestria. Il rispetto e la fedeltà verso le ricette antiche fanno sì che i dolci sardi siano ancora molto presenti nelle tavole, non più come voleva l’antica tradizione …
Alla scoperta di Arbatax e le sue bellezze
Storia e attrazioni del borgo marinaro Alle pendici di Capo Bellavista, nella costa centrorientale sarda, sorge il pittoresco borgo di Arbatax, frazione di Tortolì, sviluppatosi attorno al porto omonimo dai primi del ‘900 con l’arrivo dei pescatori ponzesi e campani, che vi si stanziarono avendo trovato acque molto pescose e …
Tosse: tipi, cause e rimedi
Una guida per capire e affrontare la tosse La tosse è un sintomo di condizioni patologiche non sempre evidenti, che nei Paesi occidentali si manifesta con un’incidenza del 12,5%.1 Per quanto sia fastidiosa, è fondamentale per ripulire le vie respiratorie da corpi estranei, allergeni e patogeni, pertanto non dovrebbe destare …
L’erbario: la mimosa (Acacia dealbata)
Curiosità e aneddoti sulla pianta simbolo dell’8 marzo Prosegue la rubrica “L’erbario“ con un articolo dedicato all’Acacia dealbata: la mimosa, simbolo dell’8 marzo (Giornata internazionale della donna). Identikit dell’Acacia dealbata L’Acacia dealbata è un albero originario dell’Australia, che si diffuse in Europa nel XIX secolo come pianta ornamentale. Con la …
“Come?” in cinese: il pronome 怎么
Come si chiede “come?” in cinese? Dove si posiziona il pronome 怎么 all’interno della frase? Scopriamolo in questo articolo! Capita spesso di dover compiere delle azioni in cui, però, non sappiamo come procedere; in questi casi ci affidiamo all’aiuto di qualcuno per capire come debbano essere fatte. A tal proposito, …
Frutta secca: valori nutrizionali, benefici e porzioni
La guida completa sui semi oleosi La frutta secca (da non confondere con la frutta disidratata come i datteri, l’uvetta e i fichi secchi) comprende i semi oleosi di numerose piante, anche molto diverse fra loro.1 Ne fanno parte: nocciole (Corylus avellana); mandorle (Prunus dulcis); noci (Juglans regia); noci pecan …