Che cosa significa il numero 520 in cinese? Perché viene accostato al tema dell’amore? Scopriamolo in questo articolo! In Cina ogni 20 maggio si celebra una festa simile a San Valentino, la cui origine è da ricercare nel numero 520 in cinese. I motivi per i quali si faccia riferimento …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Eurovision Song Contest: quando l’unione si fa musica
Cari amici, ho riscritto quest’articolo domenica mattina perché ovviamente, dopo quel che è successo sabato sera, beh, è tutta un’altra storia!
Pesche: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Guida alle pesche Le pesche sono i frutti di un albero originario della Cina, in cui era simbolo di immortalità, chiamato Prunus persica. Dal punto di vista botanico, sono drupe caratterizzata da una polpa carnosa, succosa e dolce quando giunge a maturità, che avvolge un unico seme. La famiglia di …
Logistic map: dalla crescita ordinata al caos
Nel 1976 il biologo Robert May pubblicava un’interessante analisi su un modello di sistema dinamico applicabile in vari campi di studi, dalla biologia alle scienze sociali. Questo modello, noto come logistic map, può essere utilizzato, ad esempio, per descrivere matematicamente l’andamento della popolazione di un particolare ambiente, sotto particolari condizioni. Si …
Friendship bracelets, i colorati braccialetti dell’amicizia!
Sono colorati, anzi, coloratissimi, e ricordano a tutti, o quasi, l’estate e il mare. Di cosa parliamo? Semplice, dei friendship bracelets, più comunemente in italiano “braccialetti dell’Amicizia“ Le origini dei friendship bracelets Osservando l’estetica ed i colori, è facile intuire che questi “bijoux” hanno un tocco latino. Le combinazioni di …
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino: la serie tv
Le vicende di Christiane F. approdano su Amazon Prime Proprio un anno fa, in occasione dell’uscita di 33, libro autobiografico di Marco Ubertini in arte Hube, vi avevamo parlato di Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino. Torniamo sull’argomento dopo aver visto l’omonima serie di Amazon Prime. Noi, i ragazzi …
Scrittura Dongba: un patrimonio linguistico cinese
Che cosa è la scrittura Dongba? In quali zone della Cina si utilizza? E a quale lingua fa riferimento? Scopriamolo in questo articolo! In Cina, oltre alla lingua nazionale, si parlano numerose lingue e dialetti. Una delle più affascinanti è senza dubbio la lingua Naxi – o Nakhi -, in …
L’erbario: la fragolina di bosco (Fragaria vesca)
Terzo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sulla fragolina di bosco (Fragaria vesca). Buona lettura! Fragaria vesca: l’identikit La fragolina di bosco (chiamata anche fragola selvatica o merello) anche è una specie erbacea perenne, che cresce spontaneamente nei boschi e nei sottoboschi italiani, appartenente alla …
Fave: valori nutrizionali, controindicazioni e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le fave sono i semi della Vicia faba, una delle prime piante domesticate dall’uomo insieme a Lens culinaria (lenticchie) e Pisum sativum (piselli).1 Il loro consumo è documentato fin dall’antichità, benché fosse precluso ad alcune categorie: in Egitto ai sacerdoti, perché si pensava …
Berrettini, il n. 1 d’Italia dimenticato
Berrettini, il cui percorso tennistico offre parecchi spunti, sta ottenendo risultati straordinari, eppure non se ne parla quanto meriterebbe.