Subentro, voltura o cambio gestore? Quali sono le operazioni contrattuali che è possibile effettuare sui contatori energetici? Ecco un breve vademecum sull’argomento! Contatore aperto o chiuso? Vi siete finalmente trasferiti nella nuova casa, che sia in affitto o di proprietà, e una delle prime cose da fare è controllare che …
Annalisa
Giunta qui sicuramente da un mondo parallelo e da un universo temporale alternativo, in questa vita riparo pc e mi occupo di grafica pubblicitaria e comunicazione (che vuol dire tutto e niente). Sono una grammar nazi con la sindrome della maestrina, probabilmente in un’altra vita ero una signorina Rottermeier. Lettrice compulsiva, mi piace mangiare bene, sono appassionata di manga, anime e serie TV e colleziono Lego.
In rete mi identifico col nick Lunedì, perché so essere pesante come il lunedì mattina, ma anche ottimista come il “primo giorno di luce”.
In Inchiostro Virtuale vi porto a spasso, scrivendo, nel mio modo un po’ irriverente, di viaggi, reali o virtuali.
Sono inoltre co-fondatrice, insieme a Jessica e Virginia, nonché responsabile della parte tecnica e grafica del blog.
I contatori energetici: cosa sono e come si usano
Nei due articoli precedenti abbiamo decifrato le bollette di luce e gas, in questo scopriremo invece cosa sono i contatori energetici e come vanno utilizzati. Pronti? Via! Cosa sono i contatori energetici? Il contatore è un dispositivo che ha la funzione di misurare il consumo di energia elettrica o gas …
Due chiacchiere sul gas metano
Siamo alle solite, il 31 gennaio è passato ed ecco spuntare come funghi nuove offerte e promozioni di fornitura di gas naturale, o gas metano. Per questo, come fatto in precedenza per l’energia elettrica, scopriamo da quali voci è composta la fattura (o bolletta) del gas, per valutare e scegliere …
Due chiacchiere sull’energia elettrica
“Buongiorno, la contatto per proporle un’offerta imperdibile sulla sua utenza luce…” Quante chiamate di questo genere ricevete ogni giorno (e, ahimè, ogni sera)? L’intento è in realtà quello di proporvi un nuovo contratto per la fornitura di energia elettrica, ma è davvero un vantaggio oppure no? Per saperlo facciamo due …
Popcorn: dalla nascita ai giorni nostri
Sfido chiunque a dire di essere andato al cinema (ovviamente NON in questo periodo) e di non aver preso una mega porzione di popcorn da divorare a piene mani durante la proiezione. Perché “cinema e popcorn“ è un binomio perfetto. In questi giorni di “ritiro forzato” possiamo sopperire al cinema …
Acqua alta e Venezia: l’eterna lotta
La città di Venezia da secoli lotta contro un fenomeno del tutto naturale, quello dell’acqua alta, di cui tutti, almeno una volta, abbiamo sentito parlare. Vi basterà sapere che la prima testimonianza certa di estesi allagamenti nella laguna della Serenissima risale al 17 ottobre 589, secondo la narrazione di Paolo …
Copie ed imitazioni di Venezia nel mondo!
Quanto è facile scovare copie ed imitazioni di Venezia nel mondo? Cercando aneddoti e curiosità sulla Serenissima, l’unica ed originale, ho scoperto che esiste un libro, promosso, edito e distribuito dal Consorzio Venezia Nuova e curato dal giornalista Guido Moltedo. Si intitola “Welcome to Venice” e “racconta” tutti i modi …
Trading: vizi e virtù
Sfido chiunque ad affermare di NON essere incappato in un video, un advertising, una pubblicità qualunque, su un sito web o un social, che proponesse il trading on line quale soluzione di tutti i problemi finanziari. A me è capitato e, siccome sono molto curiosa, ho deciso di approfondire l’argomento …
San Marco, il sestiere cuore della Serenissima
Dopo aver girovagato per gli altri cinque sestieri (Cannaregio, Castello, Dorsoduro, Santa Croce, San Polo), ossia i “quartieri di Venezia”, siamo giunti a quello più conosciuto: San Marco, il cuore della Serenissima! Piazza San Marco Piazza San Marco è il cuore nel cuore, il luogo che, senza alcun dubbio, maggiormente …
Venezia e i sei Sestieri
Dopo aver intrapreso un viaggio nella storia della Serenissima, scopriamo cosa visitare a Venezia. Le tante meraviglie di questa città rendono quasi impossibile fare l’elenco di tutto ciò che vale la pena vedere, pertanto inizieremo da un giro nei Sestieri, i “quartieri” della città. Cosa sono i Sestieri? La suddivisione …