Stando al motto presente nello stemma cittadino, Amalfi, la prima delle Repubbliche Marinare che andiamo a scoprire, “discende dai Padri dei Romani“. Se ve lo siete perso, vi consiglio di leggere l’articolo introduttivo sulle Repubbliche marinare. Le origini di Amalfi Effettivamente le origini di Amalfi sembrano risalire al periodo romano, …
Annalisa
Giunta qui sicuramente da un mondo parallelo e da un universo temporale alternativo, in questa vita riparo pc e mi occupo di grafica pubblicitaria e comunicazione (che vuol dire tutto e niente). Sono una grammar nazi con la sindrome della maestrina, probabilmente in un’altra vita ero una signorina Rottermeier. Lettrice compulsiva, mi piace mangiare bene, sono appassionata di manga, anime e serie TV e colleziono Lego.
In rete mi identifico col nick Lunedì, perché so essere pesante come il lunedì mattina, ma anche ottimista come il “primo giorno di luce”.
In Inchiostro Virtuale vi porto a spasso, scrivendo, nel mio modo un po’ irriverente, di viaggi, reali o virtuali.
Sono inoltre co-fondatrice, insieme a Jessica e Virginia, nonché responsabile della parte tecnica e grafica del blog.
Nutella Biscuits: non solo per golosi
Sono già presenti nei punti vendita d’oltralpe, soprattutto in Francia –dove li ho scovati in anteprima-, ma presto arriveranno anche in Italia. Parlo dei Nutella Biscuits, un nuovo prodotto di casa Ferrero che promette di fare concorrenza ai più noti biscotti farciti –leggasi Ringo, Oreo, ma soprattutto i Baiocchi del …
Le Repubbliche Marinare ieri e oggi
Le celebri città stato che con le loro gesta squartarono le tenebre dei cosiddetti “secoli bui”. (Gino Benvenuti, Le Repubbliche Marinare) Fin dai tempi della scuola, la storia di queste città stato mi ha affascinato, tanto da decidere di parlarvene qui. Questo sarà un articolo meramente introduttivo, al quale seguiranno …
Città del Vaticano: stato piccolo, ma grande!
Alla luce della superficie che occupa, pari a 0,44 chilometri quadrati, e del numero dei cittadini residenti, il Vaticano detiene due primati mondiali: è lo stato più piccolo (seguito dal principato di Monaco e da Nauru, in Oceania) e il meno popoloso del pianeta. Artisticamente parlando, però, è uno dei …
Blue jeans: ieri, oggi e domani
Tutti voi ne avete almeno un paio nell’armadio. C’è chi non può vivere senza i suoi amatissimi jeans. Ma sapete che proprio oggi questo capo d’abbigliamento compie ben 146 anni? La storia Nella storia dei pantaloni più amati in assoluto c’è l’incontro tra la tradizione tessile italiana e il senso …
La Torre Eiffel: 130 anni e non sentirli
Nel nostro ultimo viaggio abbiamo scoperto alcune mete “imperdibili” di Parigi, rimasta recentemente orfana della cattedrale di Notre-Dame. Questa volta vi parlo della Torre Eiffel, perché proprio oggi, nel 1889, venne aperta al pubblico per la prima volta. Questione di gusti Vi piace? Non vi piace? Ebbene sappiate che in …
Parigi senza Notre-Dame
Avevate in programma di visitare Notre Dame a Parigi in un futuro prossimo? Purtroppo non sarà possibile. Ciò non toglie che, come disse Enrico di Navarra, “Parigi val bene una messa”. Quindi bando alle ciance e… destinazione Paris! Curiosità: l’espressione “Paris vaut bien une messe” significa “vale la pena sacrificarsi …
Lucifer: in arrivo la quarta stagione su Netflix
I “Lucifan” sono tutti in trepidante attesa per sapere la data in cui verrà – finalmente- trasmessa su Netflix la quarta stagione di Lucifer. Essendo parte di questo gruppo ben nutrito, ho deciso di rendervi partecipi di questo fermento! Lucifer: come, dove e quando La storia è tratta dal personaggio …
Creta: dall’archeologia al mare
Stanchi di mète nordiche? Eccoci a Creta, nel cuore del Mar Mediterraneo, per un viaggio all’insegna della cultura e del relax totale! La storia Come d’abitudine vorrei iniziare parlandovi un po’ della storia del luogo che vi consiglio di visitare. In questo caso l’impresa è abbastanza ardua perché Creta ha, …
Bruges: dopo le patatine… cioccolato e l’immancabile birra
Nell’ultimo viaggio siamo capitati a Bruges, per visitare il Frietmuseum, il museo della patatina fritta. Già che ci siamo, conosciamo meglio questa città, capitale delle Fiandre occidentali. Le origini di Bruges Bruges è uno dei luoghi turistici più importanti di tutto il Belgio. Il centro storico, circondato da canali, conserva …