I culurgionis sono dei fagottini di pasta fresca tipici dell’Ogliastra (una delle regioni storiche della Sardegna) che dal 2015 possono fregiarsi del marchio IGP, l’indicazione geografica protetta. In questo articolo troverete la ricetta e i valori nutrizionali. Seguiteci! La ricetta dei culurgionis Chi ha un po’ di familiarità con la cucina …
Patate
Piatti unici per l’estate: consigli e ricette
L’estate porta con sé la voglia di passare più tempo all’aria aperta, anche durante il pranzo o la cena, e i piatti unici rappresentano la soluzione ideale per fare fronte a questa necessità: infatti, se preparati con metodo, apportano tutti i principi nutritivi (carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali) …
Zippulas: la ricetta delle zeppole di Carnevale
“Sono sicuro che ci rivedremo ancora tutti insieme, figli, nipoti e forse, chissà, pronipoti, e faremo un grandissimo pranzo con kulurzones e pardulas e zippulas e pippias de zuccuru e figu sigada” (Antonio Gramsci, Lettere dal carcere) Le zippulas: i dolci del Carnevale sardo In Sardegna è inevitabile associare il …
Ricette per la colazione: cornetti, pangoccioli e girelle
Cornetti, girelle, panbrioche, pangoccioli, panzerottini… Sono tante le ricette per la colazione che vorrei proporvi oggi! Se vi ho incuriosito, non vi rimane che leggere l’articolo! Ricette per la colazione Il momento della giornata che preferisco è quello del risveglio. Da sempre amo alzarmi presto, mi piace la sensazione di …
Ricette con le patate
Gennaio primo mese dell’anno e vorrei farvi gli auguri con qualcosa di buono, con qualcosa che piaccia a tutti. Immediatamente mi sono venute in mente alcune ricette con le patate! Ricette con le patate Provenienti dall’America meridionale e già coltivate dai Maya e dagli aztechi, inizialmente furono accolte con molta …
Patate in Cina: la coltivazione del futuro
La coltivazione delle patate in Cina rappresenta un investimento importante per il futuro del Paese e… per quello della Luna. Probabilmente, sentendo parlare di coltivazione di patate in Cina, potreste pensare ad un’attività quasi occasionale, pressoché irrilevante a livello mondiale. D’altronde siamo abituati a identificare il Paese con la produzione …
Patate: valori nutrizionali e consigli per la dieta
Le patate sono alimenti molto versatili e utili in cucina, giacché si prestano alla realizzazione di antipasti, primi e secondi piatti, dolci e piatti unici, ma richiedono particolare attenzione per ciò che riguarda il consumo e il metodo di cottura. In questa guida vi forniremo tante informazioni e consigli utili …
Le regole della dieta mediterranea
Nominata patrimonio immateriale dell’UNESCO nel 2010, la dieta mediterranea è un modello alimentare che i più importanti studi epidemiologici associano a una vita più sana e longeva; nell’articolo, approfondiremo le sue regole e linee guida. Seguiteci! Le regole della dieta mediterranea Una caratterizzazione iniziale della dieta mediterranea risale al Seven …
Invenzioni culinarie: le patatine fritte
Mentre vi raccontavo di Bruxelles, nel mio ultimo articolo (se non l’avete letto –male, malissimo!– fate un click qui), ho scoperto che le patatine fritte sono state inventate proprio dai Belgi e, per curiosità, ho deciso di indagare meglio su questa invenzione culinaria, tra le più… golose. Le patatine fritte …
Matematica della patata, in tavola con più gusto
Nota di disambiguazione: la patata di cui tratta questo articolo è il Solanum tuberosum, acquistabile nei reparti ortofrutticoli dei mercati super, iper, ma anche normali e ingrediente di base per squisiti contorni. Ebbene, una nuova branca della scienza, la matematica della patata, consente di rendere vieppiù deliziosi i piatti con la patata in …