Seconda parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla del culto dei santi, di miracoli e punizioni divine. Buona lettura! Culto dei santi, miracoli e punizioni divine “La gente allora è presa dal desiderio di mettersi in pellegrinaggio e …
medioevo
Medicina nell’Occidente Medievale: la Medicina monastica
Ottava parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina nell’Occidente medievale e, più precisamente, alla Medicina monastica. Medicina nell’Occidente Medievale “Era con noi anche un Dottor Fisico: nessuno al mondo s’intendeva di medicina e chirurgia al pari di lui, perché egli conosceva a fondo anche l’astrologia. …
Bellezza e cosmesi nella storia: il Medioevo
Quinto appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato al Medioevo. Bellezza e cosmesi nel Medioevo “Ha il corpo ben fatto, i fianchi stretti, il collo più bianco della neve su un ramo. I suoi occhi sono grigio-azzurri, il viso chiarissimo, la bocca gradevole e il naso regolare. …
Stupor Mundi: l’azzardo di un click
Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate (Diane Arbus) Vi siete mai soffermati a riflettere sul significato che l’immagine ha, oggi, per noi? Sul significato, sull’influenza e sugli effetti. Provate a guardarvi intorno. Cosa vedete? Immagini. Ovvio. Che sia una fotografia, un …