Viaggio alla scoperta dei kiwi I kiwi sono le bacche prodotte da diverse specie di Actidinia: liane di origini cinesi, diffuse in tutto il mondo grazie alla bontà dei loro frutti. Secondo i dati FAOSTAT il primo produttore è la Cina, con oltre 2 milioni di tonnellate all’anno, seguita dalla …
magnesio
Cosa mangiare durante il ciclo
Le mestruazioni possono causare problemi non indifferenti, i quali vanno talvolta a interferire con il benessere psicofisico della donna. Seppure sia vero che non tutte soffrono di gonfiori e dolori addominali, irritabilità, mal di testa, nausea e diarrea, è altrettanto vero che la percentuale di donne che ogni mese deve …
Cicoria: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole La cicoria è una verdura amara che dovremmo imparare ad apprezzare e inserire nella dieta, in quanto è ricca di sostanze benefiche per la salute. In questa guida ne approfondiremo i valori nutrizionali, proprietà, benefici e usi in cucina. Prima, però, alcune curiosità. …
Frutto della passione: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta della maracujà Frutto della passione e maracujà sono i nomi che identificano il delizioso frutto della Passiflora edulis: un rampicante tropicale, che ormai possiamo ammirare anche nei giardini nostrani dove spicca per la particolarità e la bellezza dei suoi fiori, che dona a chi ha la fortuna …
Fichi d’India: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta dei fichi d’India Ad agosto si gustano i primi fichi d’India, frutti dalla polpa succosa e dolciastra che si possono raccogliere nelle campagne del sud Italia e delle isole, dove l’Opuntia – originaria del Messico – ha trovato le condizioni di crescita ideali. In questo articolo ne …
Zucchine: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta delle zucchine Le zucchine sono i frutti di Cucurbita pepo, una pianta erbacea originaria dell’America centrale, che appartiene alla stessa famiglia di zucca gialla, melone, cetriolo e anguria (Cucurbitaceae). Dal punto di vista botanico, si tratta di una bacca (detta “peponide”) che viene raccolta e consumata quando …
Fave: valori nutrizionali, controindicazioni e ricette
Viaggio alla scoperta delle fave Le fave sono i semi della Vicia faba, una delle prime piante domesticate dall’uomo insieme a Lens culinaria (lenticchie) e Pisum sativum (piselli).1 Il loro consumo è documentato fin dall’antichità, benché fosse precluso ad alcune categorie: in Egitto ai sacerdoti, perché si pensava che fossero …
Banane: valori nutrizionali e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le banane sono i frutti di Musa balbisiana (Musaceae), una pianta originaria dell’Australia e dell’Indomalesia coltivata in 135 Paesi. Benché il principale produttore sia l’India, con 34,5 milioni di tonnellate (2022),1 quelle che raggiungono le nostre tavole provengono principalmente dall’Ecuador, responsabile del 30% …
Aglio: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dell’aglio L’aglio è una delle spezie più antiche e usate al mondo. In questo articolo vi racconteremo alcune curiosità storiche e approfondiremo le proprietà nutritive, gli usi nella medicina popolare e in cucina. Seguiteci! Un po’ di storia Benché il gusto dell’aglio sia piuttosto divisivo – o …
Semi di zucca: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Nel precedente articolo dedicato alla zucca gialla, abbiamo accennato alla possibilità di mangiarne i semi, giacché sono ricchi di proprietà nutritive e potenzialità per la salute. Tratteremo questi aspetti nelle prossime righe, insieme ad alcuni consigli utili per la dieta. Valori nutrizionali e …