Le mestruazioni possono causare problemi non indifferenti, i quali vanno talvolta a interferire con il benessere psicofisico della donna. Seppure sia vero che non tutte soffrono di gonfiori e dolori addominali, irritabilità, mal di testa, nausea e diarrea, è altrettanto vero che la percentuale di donne che ogni mese deve …
frutta secca
Bacche di goji: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta della bacche di goji Le bacche di goji sono i frutti di Lycium barbarum, un arbusto originario dell’Asia, dalla forma stretta e allungata; il colore è rosso arancio intenso, per via dei carotenoidi e antociani, mentre la polpa è carnosa e agrodolce. Il primo produttore è la …
Piante della Medicina cinese che non sapete di usare
Erbe, spezie e frutti insospettabili Un po’ di tempo fa, abbiamo pubblicato l’articolo sulla storia della Medicina tradizionale cinese, nel quale si raccontano le origini, i movimenti filosofici e le teorie su cui si basa quest’antica disciplina. Al suo interno sono racchiuse varie forme di terapia – la più nota …
Datteri: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta dei datteri I datteri sono prelibatezze che, almeno in Italia, si è soliti consumare durante le festività natalizie. Vediamo in dettaglio le caratteristiche, non solo quelle nutrizionali, consigli utili per la dieta e alcuni esempi di ricette! Caratteristiche I datteri sono frutti dalle origini antichissime: infatti la …
Mandorle: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta delle mandorle Le mandorle sono i semi oleosi del mandorlo (Prunus amygdalus, Rosaceae), appartenenti alla categoria della frutta secca a guscio. Ne esistono due varietà commerciali: dolci, dalla forma stretta e allungata, e amare, più corte e larghe. Le prime sono usate per scopi alimentari e officinali, …
Tagliere di formaggi: consigli utili
Pochi giorni fa vi ho parlato di alcune eccellenze lombarde in tema di alimentazione: i formaggi. Vediamo ora come portarli in tavola! Dalle mie parti si sente dire spesso “la boca l’è mia straca se no la sènt de aca“, in italiano “la bocca non è stanca se non sa …