Grazie al sapore gradevole e zuccherino le banane sono amate da tutti, adulti e bambini, e proprio questa caratteristica può portarci a mangiarne più del dovuto – spesso al posto di frutta non altrettanto gradita ma che ha un minore impatto su peso e glicemia; ecco perché ci sembra giusto …
Alimentazione
Vi piace mangiar sano? Questo è il posto che fa per voi! Consigli utili per una corretta alimentazione.
Broccoli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
I broccoli fanno parte degli ortaggi meno graditi a causa dell’odore in cottura e del sapore, ma sono anche tra i più benefici. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà e gli usi in cucina. Seguiteci! Broccoli: l’identikit I broccoli rappresentano una delle moltiplici varietà di cavolo …
Bergamotto: proprietà, usi e consigli utili
Il bergamotto è un agrume tipico della Calabria che, secondo alcune ricerche, potrebbe aiutare a tenere sotto controllo i livelli ematici di glucosio, colesterolo e trigliceridi. In questo articolo ne approfondiremo le proprietà e gli usi, compresi quelli in cucina. Seguiteci! Bergamotto: l’identikit Il bergamotto è un agrume di forma …
Bacche di goji: valori nutrizionali, proprietà e ricette
In un precedente articolo, abbiamo fatto una carrellata delle piante della Medicina cinese che non sapete di usare. Ne abbiamo selezionate dieci, tra cui il Lycium barbarum, i cui frutti – noti come bacche di goji – sono sempre più diffusi nei Paesi occidentali. A seguire vi proponiamo una guida …
Piante della Medicina cinese che non sapete di usare
Un po’ di tempo fa, abbiamo pubblicato un articolo sulla Storia della Medicina tradizionale cinese, in cui l’autrice ha raccontato le origini, i movimenti filosofici e le teorie su cui si basa quest’antica disciplina (un click qui per leggerlo). Al suo interno sono racchiuse varie forme di terapia – la …
Cavolfiore: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli alimenti amari irrinunciabili con il cavolfiore, membro della numerosa famiglia delle Brassicaceae insieme a rucola, ravanelli, rafano, crescione e molti altri. Se siete curiosi di conoscere i valori nutrizionali, le proprietà e come prepararlo per goderne appieno, continuate a leggere! Cavolfiore: l’identikit Il …
Datteri: valori nutrizionali, consigli e idee in cucina
I datteri sono prelibatezze che, almeno in Italia, si è soliti consumare durante le festività natalizie. In questo articolo conosceremo in dettaglio le loro caratteristiche nutrizionali e vi daremo alcune dritte per inserirli nella dieta senza sensi di colpa. Seguiteci! Datteri: l’identikit I datteri sono frutti dalle origini antichissime: pensate …
Rosmarino: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Se c’è un profumo legato indissolubilmente al Mediterraneo, alle sue culture e tradizioni, è senza alcun dubbio quello del rosmarino. Da tempo immemore, infatti, quest’erba, che cresce spontaneamente nei nostri litorali, è usata in cucina, cosmesi e medicina popolare. Se anche voi – come chi scrive – lo amate, non …
Cachi: valori nutrizionali, consigli e ricette
Dopo aver parlato di melagrane, uva e castagne, continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei frutti autunnali con il cachi! Chiamato anche kaki, loto o diospiro, questo frutto originario della Cina (dove è chiamato 柿子, shì zi) è molto amato per la sua polpa dolce e cremosa. Nella guida, conosceremo …
Castagne: valori nutrizionali, consigli e ricette
Quando si pensa all’autunno è impossibile non associarlo alla castagne, frutti le cui origini sono ancora poco chiare, che hanno rivestito (e rivestono tuttora) un ruolo cruciale nell’economia del Mediterraneo: infatti, per molto tempo, sono state la fonte di energia primaria per i ceti meno abbienti, prima che sopraggiungessero dalle …