La fregula è una pasta secca tipica della Sardegna che si presta a numerose ricette. In questo articolo vi racconteremo come si produce e cucina secondo la tradizione, senza tralasciare gli aspetti nutrizionali. Seguiteci! Storia della fregula “Sa frègula è anarchica. non tollera regole. Puoi usare forchetta o cucchiaio o, …
Alimentazione
Vi piace mangiar sano? Questo è il posto che fa per voi! Consigli utili per una corretta alimentazione.
Culurgionis d’Ogliastra IGP: la ricetta
I culurgionis sono dei fagottini di pasta fresca tipici dell’Ogliastra (una delle regioni storiche della Sardegna) che dal 2015 possono fregiarsi del marchio IGP, l’indicazione geografica protetta. In questo articolo troverete la ricetta e i valori nutrizionali. Seguiteci! La ricetta dei culurgionis Chi ha un po’ di familiarità con la cucina …
Kiwi: valori nutrizionali, proprietà e benefici
I kiwi sono frutti autunnali ricchi di proprietà nutritive e importanti benefici per la salute, in particolare quella dell’intestino. Continuate a leggere per conoscere tutti i dettagli! L’identikit I kiwi sono le bacche prodotte da diverse specie di Actidinia: liane di origini cinesi, diffuse in tutto il mondo grazie alla …
Cosa mangiare durante il ciclo
Le mestruazioni possono causare problemi non indifferenti, i quali vanno talvolta a interferire con il benessere psicofisico della donna. Seppure sia vero che non tutte soffrono di gonfiori e dolori addominali, irritabilità, mal di testa, nausea e diarrea, è altrettanto vero che la percentuale di donne che ogni mese deve …
Piatti unici per l’estate: consigli e ricette
L’estate porta con sé la voglia di passare più tempo all’aria aperta, anche durante il pranzo o la cena, e i piatti unici rappresentano la soluzione ideale per fare fronte a questa necessità: infatti, se preparati con metodo, apportano tutti i principi nutritivi (carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali) …
Peperoni dolci: valori nutrizionali e proprietà
I peperoni dolci sono ortaggi ricchi di proprietà nutritive immancabili nella dieta estiva. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali e le potenzialità emerse da recenti studi; prima, però, alcune curiosità! Peperoni dolci: l’identikit Dal punto di vista botanico, il peperone dolce è la bacca di Capsicum annuum, un …
Mieli italiani: dai più conosciuti ai meno diffusi
Mieli italiani: dai più conosciuti ai meno diffusi Sai quanti mieli esistono? Moltissime varietà e tipologie, grazie alla biodiversità presente sul territorio italiano. Infatti, la diversità biologica dipende dall’importantissima attività d’impollinazione delle api, responsabili del 70% del cibo che mangiamo. Mele, pere, castagne, agrumi, ciliegie, albicocche, cocomeri, susine, meloni, mandorle, …
Asparagi: valori nutrizionali e proprietà
La primavera è la stagione degli asparagi, ortaggi diffusi e apprezzati in tutto il mondo; che siano spontanei o coltivati poco importa, sono ricchi di proprietà nutritive e interessanti potenzialità per la salute, perciò non dovrebbero mancare nella nostra dieta. Nell’articolo approfondiremo proprio questi aspetti; prima, però, alcune curiosità! Asparagi: …
Cicoria: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La cicoria è una verdura amara che dovremmo imparare ad apprezzare e inserire nella dieta, in quanto ricca di sostanze benefiche per la salute. In questa guida ne approfondiremo caratteristiche nutrizionali, proprietà e usi in cucina. Prima, però, alcune curiosità! Cicoria: l’identikit Le cicorie sono un gruppo di erbe che …
Pecorino sardo DOP: valori nutrizionali e abbinamenti
Guida al Pecorino sardo DOP, fiore all’occhiello della Sardegna e delizia per il palato. In questo articolo vi forniremo le informazioni nutrizionali, i consigli per la dieta e gli abbinamenti. Prima, però, alcune curiosità! Pecorino sardo DOP: l’identikit Si tratta di un formaggio preparato dal latte ovino proveniente da tutta …