Informazioni e dritte per un consumo consapevole I broccoli sono le infiorescenze di Brassica oleracea var. italica (Brassicaceae), una varietà di cavolo originaria del Bacino del Mediterraneo diffusasi in tutto il mondo. In Italia si coltivano dal nord al sud e si raccolgono in autunno o in primavera a seconda …
Antipasti
Cachi: valori nutrizionali e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il cachi è il frutto del Diospyros kaki, coltivato da oltre 2.000 anni nel Paese di Mao (dove è chiamato 柿子, shì zi). Pensate che i suoi frutti e foglie sono annoverati tra i rimedi della Medicina tradizionale Cinese: i primi sono usati …
Ricette con le melanzane
Scopriamo alcune delle più inusuali e sfiziose ricette con le melanzane, dal polpettone agli involtini con frutta secca! È tempo di melanzane! Le mie origini sono campagnole, i miei nonni avevano tanta terra da coltivare, mio padre ha sempre avuto l’orto. Da questa esperienza ho ricavato una certezza assoluta, la …
Rucola: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole La rucola, detta anche “ruchetta”, è una verdura a foglia verde nota per il sapore pungente. Il suo nome scientifico è Eruca vesicaria e appartiene alla famiglia delle Brassicaceae come i broccoli, il cavolfiore, la rapa, il crescione, il rafano e i ravanelli. …
Mais: storia, valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta del granturco Il mais, o granturco, è un cereale che gode di ottima fama per il sapore e la versatilità in cucina. In questa guida ve ne racconteremo un po’ la storia, ne approfondiremo le caratteristiche nutrizionali e vedremo come portarlo in tavola con alcune gustose ricette. …
Aglio: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dell’aglio L’aglio è una delle spezie più antiche e usate al mondo. In questo articolo vi racconteremo alcune curiosità storiche e approfondiremo le proprietà nutritive, gli usi nella medicina popolare e in cucina. Seguiteci! Un po’ di storia Benché il gusto dell’aglio sia piuttosto divisivo – o …
Ricette con la verza
Le ricette con la verza che ho deciso di proporvi sono piatti che preparavano mia mamma e mia nonna quando ero piccola. Seguitemi! Ricette con la verza È un periodo veramente difficile quello che stiamo vivendo. Non sono fra quelli che hanno fatto scorte come se non ci fosse un …
Ricette con le patate
Pietanze dolci e salate con le patate Provenienti dall’America meridionale e già coltivate dai Maya e dagli Aztechi, le patate inizialmente furono accolte con molta diffidenza, tanto da meritarsi l’appellativo di “radici del diavolo”, salvo poi diventare una manna dal cielo. Questi tuberi si presentano in molteplici varietà, ognuna con …
Ricette con le mele, salate e dolci
Dall’antipasto al dolce Le mele sono frutti versatili e gustosi che si sposano magnificamente con tutto o quasi. Scopriamo alcune ricette dolci e salate con le mele! 1) Ricette con le mele: le crocchette Iniziamo dall’antipasto: una versione poco diffusa delle crocchette da accompagnare alle cipolle caramellate! Ingredienti per 15/20 …
Zucca gialla: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La guida per un consumo consapevole Dopo l’articolo della nostra cuoca Rosella, dedicato alle ricette con la zucca, qui vi forniamo informazioni e consigli utili dal punto di vista nutrizionale sulla zucca gialla (o zucca dolce) esistente in numerose varietà. Una delle più importanti è la Cucurbita maxima – la …