Lo scorso aprile il Guardian celebrò nella rubrica Alex Bellos’s monday puzzle il matematico John Horton Conway, scomparso per Covid l’11 aprile. Del geniale matematico inglese venivano ricordati in quell’articolo due puzzle. Il primo mette alla prova la nostra comprensione di un testo. Rimando alla lettura dell’articolo, per verificare quanto …
Tempo Libero
Siete appassionati di sport? Vi piace viaggiare o non vi perdete un evento? Benvenuti nella categoria dedicata al Tempo libero, dove vi forniremo degli spunti per passare delle ferie o dei fine settimana piacevoli!
Ping pong in Cina: sport nazionale e “diplomazia”
Il ping pong in Cina è lo sport nazionale. Ma sapevate che, in passato, divenne un inaspettato strumento di diplomazia? Conosciamo questa storia! In Italia il ping pong – o meglio, il tennistavolo – è uno sport di nicchia, praticato più per svago che per agonismo. La situazione del ping …
Sgrunt: un gioco da tavolo per conoscere la Sardegna
Un modo originale e divertente per studiare la storia e la geografia sarde Su Inchiostro Virtuale, dopo una lunga pausa, torniamo a parlare con piacere di giochi da tavolo. Nell’articolo di oggi, vi faremo conoscere: “Sgrunt – Conquista la Sardegna”. Scopriamone di più! Sgrunt: il gioco da tavolo made in Sardinia …
Festa nazionale cinese: la giornata della Repubblica
In che giorno ricade la festa nazionale cinese? Quale evento celebra? Come si festeggia? Scopriamolo in questo articolo! Se dovessi chiedervi quale sia la festa nazionale cinese che, più di tutte, identifica il Paese, cosa rispondereste? Molti di voi, a causa della popolarità mediatica dell’evento, staranno pensando al tradizionale capodanno che, …
Le vie dei tesori: il festival culturale in Sicilia
Un’occasione per (ri)scoprire le città siciliane Le Vie dei Tesori è nato del 2006 e ha lo scopo di trasformare le città in veri e propri musei, dando la possibilità di conoscere anche quei monumenti o luoghi non accessibili al pubblico, di norma, tramite un unico coupon. Quest’anno, nonostante la …
Interno Verde: i giardini aperti di Ferrara e Mantova
Torna l’appuntamento con il festival sostenibile Quante volte vi è capitato di camminare per una città d’arte e chiedervi quali meraviglie si celassero dietro i cesellati portoni di palazzi d’altri tempi? E quante volte avete provato a sbirciare attraverso la recinzione, per provare a adocchiare le bellezze gelosamente custodite al …
Milano art week: l’arte a Milano e non solo
Una manifestazione ricca di appuntamenti L’arte riparte alla grande a Milano con la Milano art week, ricca di eventi – chiaramente visitabili anche online nel pieno rispetto delle normative anti-Covid – e nomi altisonanti. Ad esempio, il Museo del Novecento dà ampio spazio all’artista Valentino Vago, “il pittore della luce”, …
Taiwan: l’odierna Repubblica di Cina
Taiwan fa parte della Cina o è uno Stato a sé? E che rapporto ha con il governo di Pechino? Scopriamolo in questo articolo! Quando si parla di storia, di geografia o di cultura cinese, uno dei territori più ricorrenti è quello di Taiwan. Questo, però, a differenza di città …
Wigan, un azzardo di troppo
L’incredibile storia del Wigan Athletic Football Club, club inglese che rischia di fallire, non necessariamente a causa del coronavirus Quando, qualche tempo fa, abbiamo parlato delle conseguenze del coronavirus sul mondo del calcio, abbiamo evidenziato – fra le altre cose – come molte squadre avrebbero potuto accusare economicamente il colpo, …
Il paradosso della Bella addormentata
Il paradosso della Bella addormentata è un intrigante problema di statistica, dalla soluzione controversa. Ideato a metà degli anni ’80 dal filosofo Arnold Zuboff, la sua risoluzione divide gli esperti in due gruppi contrapposti: i mezzisti e i terzisti. Non ci provo nemmeno ad argomentare l’una o l’altra delle due posizioni, …