Guida agli SSRI, farmaci serotoninergici Gli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) sono psicofarmaci usati nel trattamento dei disturbi dell’umore. Stando al rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali,1 si tratta degli antidepressivi più diffusi in Italia, giacché li assume il 23,7% dei pazienti con la depressione. Appartengono alla classe …
Jessica
Jessica: pubblicista, cofondatrice e caporedattrice di Inchiostro Virtuale.
Tarassaco: proprietà, valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta del dente di leone Il tarassaco comune (Taraxacum officinale) è una piccola erba perenne che cresce nei campi aperti, ma anche nelle aree rurali e sui cigli delle strade. Dal momento che appartiene alla sottofamiglia delle Cichorioideae, molti lo scambiano per la cicoria selvatica (Cichorium intybus), dalla …
Serotonina: a cosa serve e come stimolarla
Guida alla serotonina, “l’ormone della felicità” La serotonina è conosciuta dai più come l’ormone della felicità, ma in realtà le sue funzioni vanno ben oltre il controllo dell’umore. In questo articolo, vedremo a cosa serve e come aumentarla per favorire il benessere mentale. Seguiteci! Un po’ di storia Era il …
Cera di jojoba: proprietà e usi
La guida per un uso consapevole La cera di jojoba è una sostanza particolarmente diffusa in ambito cosmetico, che viene erroneamente scambiata per un olio. In questo articolo ne approfondiremo la composizione, le proprietà e gli usi. Seguiteci! Cosa è la cera di jojoba? La cera di jojoba è un …
Skincare fai da te con il miele
Ricette di bellezza con il tesoro delle api Dopo avere approfondito i valori nutrizionali e le proprietà del miele, in questo articolo proponiamo cinque ricette di skincare (uno scrub, un impacco, due maschere e una lozione) per appassionati di cosmesi fai da te. Skincare fai da te con il miele …
Arance: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le arance sono gli agrumi più diffusi al mondo, apprezzati e utilizzati nella loro interezza per scopi alimentari e salutistici. Scopriamone le varietà, i valori nutrizionali, le proprietà e alcune ricette alla portata di tutti. Specie e varietà di arance L’arancia è il …
La Sartiglia di Oristano: la storia, i rituali e le maschere
Lo spettacolo equestre del Carnevale sardo Il 2 e il 4 marzo 2025 si rinnova l’appuntamento con la Sartiglia, il tradizionale spettacolo equestre che si svolge a Oristano durante il Carnevale, visibile anche in diretta televisiva e sul web. Nelle prossime righe scopriremo la storia, i rituali e i protagonisti, …
Finocchio dolce: valori nutrizionali e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il finocchio dolce (o semplicemente finocchio) è una pianta erbacea coltivata per le guaine fogliari, bianche, carnose e croccanti, sovrapposte in modo da formare una struttura compatta chiamata “grumolo”;1 secondo una distinzione prettamente convenzionale, non scientifica, il finocchio maschio ha una forma tondeggiante …
Paniscedda di Villagrande: storia e ricetta
Alla scoperta del pane di sant’Antonio La paniscedda è un dolce tipico di Villagrande Strisaili, un paese di tremila anime nell’entroterra ogliastrino, che si prepara in occasione dei festeggiamenti in onore di sant’Antoni ‘e su fogu, ossia sant’Antonio abate, nella notte tra il 16 e il 17 gennaio. Scopriamone la …
Boswellia: proprietà, usi e controindicazioni
La guida per un uso consapevole La Boswellia è un genere di piante diffuse in Africa settentrionale, Penisola arabica e Asia meridionale, da cui si ricavano le resine oleo-gommose che costituiscono il franchincenso. Usate da secoli nella Medicina popolare per curare i reumatismi, in questi ultimi anni anche gli studiosi …