Fra timori di eccessiva nostalgia ed emozione per un ritorno insperato, vediamo come se la cava la nuova stagione della serie cult “Boris“. Il ritorno di Boris Viviamo nell’epoca d’oro della nostalgia. A prescindere dal medium di riferimento, l’industria tende a riprendere franchise di venti-trenta-quaranta anni fa per proporne sequel, …
Tekken Bloodline: la recensione
La serie anime targata Netflix “Tekken Bloodline“, dedicata allo storico picchiaduro, riesce dove altre opere precedenti avevano fallito. In questa recensione si spiega il perché. “Tekken Bloodline” è arrivata su Netflix Un genere videoludico di grande successo negli Anni Novanta è stato quello dei picchiaduro, ossia quello in cui due …
Spider-Man: No Way Home – Recensione a strati
“Spider-Man: No Way Home”, il film più atteso dell’anno, è finalmente giunto sugli schermi e riesce nell’arduo compito di non deludere le enormi aspettative del pubblico. Spider-Man: No Way Home: il film evento Prima ancora della sua uscita, “Spider-Man: No Way Home” è stato un evento collettivo che difficilmente verrà …
“Eternals”, non il solito film Marvel – La recensione
“Eternals” segna un cambio di registro nel Marvel Cinematic Universe, con molte novità positive ma anche qualche piccola controindicazione. “Eternals”: un film Marvel diverso dai precedenti Da tempo una fetta di spettatori chiede alla Marvel di mettere in scena film con un tono più cupo e maturo. Come già si …
“Freaks Out”: la recensione
Freaks Out è uno dei film italiani più ambiziosi degli ultimi anni, vediamo quali sono i suoi punti di forza (e le sue imperfezioni)! Freaks Out, un film italiano che punta all’internazionalità Fra i vari generatori di tormentoni che spopolano sul web, la serie televisiva Boris è sicuramente uno dei …
“Venom – La furia di Carnage”: recensione
Il nuovo film con protagonista Venom, il simbionte più famoso di casa Marvel, ha confermato tutti i dubbi ed i timori che avevano accompagnato il lancio. Recensione di “Venom – La furia di Carnage” Quando parlo di film che mi hanno lasciato nervoso alla fine della proiezione, solitamente faccio due …
Soul, recensione dell’ultimo film Pixar
Soul, nuova opera della Pixar, è disponibile dal 25 dicembre scorso su Disney Plus. Un altro centro del prestigioso studio animato. Il 2020 è stato un anno cinematograficamente sciagurato, nel quale pochissime produzioni hanno avuto il coraggio di uscire nelle sale (Tenet su tutti) nonostante l’ostacolo praticamente insormontabile dell’attuale situazione …
The Queen’s Gambit – La recensione
The Queen’s Gambit è la nuova miniserie targata Netflix, incentrata sul mondo degli scacchi e sull’ascesa di una giovane campionessa. Da ormai un po’ di tempo l’offerta televisiva e cinematografica si concentra sulla figura dei campioni. Spesso si realizzano film (Borg McEnroe) o docuserie (The Last Dance) su fuoriclasse realmente …
“Borat – Seguito di film cinema”: la recensione
Il secondo film con protagonista il giornalista kazako Borat Sagdiyev segue il solco del primo capitolo, prendendo di mira nuovi e più attuali obiettivi. Sono dovuti passare 14 anni prima che il pubblico metabolizzasse il primo Borat, film che prende il nome dal suo irriverente protagonista Borat Sagdiyev (interpretato dal …
Dark: la recensione della serie targata Netflix
Recensione della serie Netflix Dark, prendendo in considerazione la serie nella sua interezza e non solo l’ultima stagione. Il viaggio nel tempo è uno degli espedienti narrativi più utilizzati in ambito televisivo e cinematografico, per questo motivo renderlo centrale nella propria opera rischia sempre di scadere in qualcosa di già …