Che cosa sono i termini di luogo in cinese? Dove si inseriscono nella frase? Scopriamolo in questo articolo! La scorsa volta abbiamo visto la struttura della frase in presenza dei termini di tempo; nei nostri discorsi di tutti i giorni, però, non parliamo solo del “quando”, ma anche del “dove”. …
verbi in cinese
“Aiutare” in cinese: 帮, 帮助 o 帮忙?
Come si traduce il verbo “aiutare” in cinese? Che differenza c’è tra 帮, 帮助 e 帮忙? Scopriamolo in questo articolo! Nella vita abbiamo sempre tante cose da fare e, talvolta, abbiamo bisogno dell’aiuto di qualcuno per svolgerle al meglio. A tal proposito, come si dice il verbo “aiutare” in cinese? …
Particella 得 in cinese: solo complemento?
Con la particella 得 in cinese si esprime solo il complemento di grado? Può avere anche altri significati? Scopriamolo in questo articolo! Uno dei caratteri che può generare maggiore confusione è sicuramente la particella 得 in cinese. Quando la si studia per la prima volta ci viene insegnato che introduce …
Verbi ad oggetto interno in cinese: cosa sono?
Che cosa sono i verbi ad oggetto interno in cinese? Perché vengono definiti “separabili”? Scopriamolo in questo articolo! In ogni lingua esistono diverse categorie di verbi, dai riflessivi a quelli ausiliari. Una tipologia molto interessante è quella dei verbi ad oggetto interno in cinese (离合词), noti anche come verbi “separabili”. …
“Conoscere” in cinese: 认识 o 知道?
Come si dice il verbo “conoscere” in cinese? Qual è la differenza tra 认识 e 知道? Scopriamolo in questo articolo! Quando si studiano le lingue straniere, può capitare che le parole non trovino un’esatta corrispondenza con quelle in italiano. In alcuni casi, infatti, una singola parola può essere tradotta in più …
Verbi a doppio oggetto in cinese: che cosa sono?
Che cosa sono i verbi a doppio oggetto in cinese? Come si comportano all’interno della frase? Scopriamolo in questo articolo! Quando ho parlato del complemento di termine vi ho lasciato con un dubbio: perché 给, quando ricorre come verbo, non ha bisogno della preposizione? La risposta è nei verbi a …
Errori grammaticali in cinese: i più banali
Anche chi studia la lingua da molto tempo potrebbe commettere degli errori grammaticali in cinese molto banali. Vediamone alcuni! Quando si impara una lingua è normale fare degli errori di pronuncia o di grammatica. I miglioramenti arriveranno col tempo ma, nonostante ciò, è possibile continuare a commettere degli errori grammaticali …
Verbo potere in cinese: 会, 可以 o 能?
In questo articolo vedremo come tradurre il verbo potere in cinese nelle sue diverse accezioni. Forse vi starete chiedendo per quale motivo abbia scelto di dedicare un intero articolo al verbo potere in cinese. Magari pensate che, una volta saputa la traduzione, non ci sia molto altro da dire. In …
Cinese e Giapponese: due lingue a confronto
Cinese e giapponese sono due lingue molto diverse da quelle europee. Ma che cosa hanno in comune tra di loro? Scopriamone insieme le similitudini e le differenze! Molte persone sono convinte che le lingue cinese e giapponese siano molto simili tra di loro. Entrambe hanno infatti una scrittura somigliante e …