L’aglio è una delle spezie più antiche e usate al mondo. In questo articolo vi racconteremo alcune curiosità storiche e approfondiremo le proprietà nutritive, gli usi nella medicina popolare e in cucina. Seguiteci! Allium sativum: l’identikit Benché il gusto dell’aglio sia piuttosto divisivo – o si ama o si odia …
Potassio
Mandorle: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Le mandorle sono un tipo di frutta a guscio che fa parte della tradizione culinaria di molte regioni italiane, tra cui la Sardegna e la Sicilia. In questo articolo ne approfondiremo le proprietà nutritive e vedremo come inserirle nella dieta. Seguiteci! Mandorle: l’identikit La mandorla è il seme oleoso del …
Lenticchie: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La fine dell’anno si avvicina e con essa, il cenone di San Silvestro e le sue prelibatezze; tra queste come non ricordare le lenticchie, simbolo di prosperità e denaro? In Italia è tradizione accompagnarle allo zampone o al cotechino – proprio la notte del 31 dicembre – perché ritenute di …
Semi di zucca: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Un po’ di tempo fa, ci siamo salutati con la promessa che avremmo parlato dei semi di zucca (quella dolce, per la precisione); dal momento che ci piace mantenere le promesse, eccoci qui per parlare delle proprietà nutritive e delle dritte per inserirli al meglio nella dieta. Seguiteci! Valori nutrizionali …
Zucca gialla: valori nutrizionali e ricette
Dopo l’articolo della nostra cuoca Rosella, che ci ha proposto un intero menù a base di zucca, in questa guida parleremo dei valori nutrizionali della varietà gialla e alcune idee in cucina. Seguiteci! Zucca gialla: l’identikit La Cucurbita maxima, meglio nota come zucca gialla o dolce, è una pianta erbacea annuale …
Fichi: valori nutrizionali, proprietà e ricette
I fichi, che possiamo assaporare da inizio a fine estate, sono frutti molto gustosi ma altrettanto zuccherini e, perciò, richiedono qualche accorgimento per consumarli correttamente e senza sensi di colpa. Scopriamone di più! Fichi: l’identikit Con il termine “fico” s’intende il frutto di Ficus carica, una pianta appartenente alla famiglia delle Moraceae, …
Anguria: valori nutrizionali e proprietà
L’anguria è il frutto estivo per antonomasia, quello che ci piace gustare nelle torride giornate estive per dissetarci e trovare un po’ di refrigerio. In questa guida ne approfondiremo i valori nutrizionali e le proprietà. Seguiteci! Anguria: l’identikit L’anguria è il frutto di Citrullus lanatus, una pianta che appartiene alla …
Patate: valori nutrizionali e consigli per la dieta
Le patate sono alimenti molto versatili e utili in cucina, giacché si prestano alla realizzazione di antipasti, primi e secondi piatti, dolci e piatti unici, ma richiedono particolare attenzione per ciò che riguarda il consumo e il metodo di cottura. In questa guida vi forniremo tante informazioni e consigli utili …
Yogurt: valori nutrizionali e benefici
Lo yogurt è un alimento fresco e irrinunciabile, un latticino che può essere consumato sin dall’infanzia grazie alle sue proprietà nutritive. In questa guida, ne approfondiremo i valori nutrizionali e i benefici per l’intestino e non solo. Seguiteci! Cosa contiene lo yogurt bianco? Lo yogurt è un alimento che si …
Bacche di corbezzolo: proprietà, benefici e ricette
Se amate i frutti selvatici, questo è l’articolo che fa per voi perché parliamo delle bacche di corbezzolo, un arbusto della macchia mediterranea il cui nome scientifico è Arbutus unedo. Continuate a leggere per scoprire le informazioni nutrizionali e gli usi in cucina! Bacche di corbezzolo: l’identikit Le bacche di corbezzolo sono …