Il finocchio dolce è una verdura tipicamente invernale dal sapore aromatico e delicato, molto versatile, che si presta alla realizzazione di pietanze crude o cotte. In questo articolo ne approfondiremo le caratteristiche, le proprietà e i valori nutrizionali; inoltre vedremo come utilizzarlo in cucina con alcune ricette gustose e alla …
Diuretici naturali
Infuso al rosmarino fai da te: ricetta e proprietà
L‘infuso al rosmarino è un rimedio della Medicina popolare usato ancora oggi per trattare disturbi di lieve entità. Per prepararlo a casa, bisogna avere la pianta (va bene anche quella coltivata in vaso) e un posto adatto per essiccare i rametti. In questa guida vedremo la ricetta, le proprietà e …
Peduncoli di ciliegie: proprietà e usi popolari
I peduncoli di ciliegie sono usati nella Medicina popolare contro la ritenzione idrica, cioè liquidi in eccesso responsabili di pelle a buccia d’arancia e gambe gonfie. Nella guida approfondiremo le proprietà e le ricette per preparare infusi e decotti. Seguiteci! Le proprietà dei peduncoli di ciliegie Le analisi chimiche rivelano la presenza …
Asparagi: valori nutrizionali e proprietà
La primavera è la stagione degli asparagi, ortaggi diffusi e apprezzati in tutto il mondo; che siano spontanei o coltivati poco importa, sono ricchi di proprietà nutritive e interessanti potenzialità per la salute, perciò non dovrebbero mancare nella nostra dieta. Nell’articolo approfondiremo proprio questi aspetti; prima, però, alcune curiosità! Asparagi: …
Vite rossa per la circolazione: proprietà e usi
In un precedente articolo abbiamo parlato dei venotonici (integratori e medicinali utili per la circolazione) che spesso contengono gli estratti di vite rossa; trattandosi di rimedi molto diffusi, abbiamo deciso di pubblicare una guida che potesse soddisfare dubbi e curiosità. Seguiteci! Vite rossa: l’identikit La vite rossa non è altro …
Venotonici per migliorare la circolazione
I venotonici sono medicinali o integratori che favoriscono il benessere di vene e capillari e perciò sono indicati in caso di problemi di circolazione. Per sapere quali sono e come funzionano, come assumerli e dove trovarli, ma anche gli effetti indesiderati e le controindicazioni, continuate a leggere! Venotonici per la …
Diuretici naturali: le strategie contro la ritenzione idrica
Complice l’arrivo della bella stagione, non possiamo esimerci dal proporvi una guida sui diuretici naturali. Come dice il nome stesso, si tratta di rimedi non farmacologici che aiutano a eliminare i liquidi in eccesso, favorendo il benessere delle vie urinarie e migliorando, al contempo, la circolazione. Vi abbiamo incuriosito? Continuate …
Anguria: valori nutrizionali e proprietà
L’anguria è il frutto estivo per antonomasia, quello che ci piace gustare nelle torride giornate estive per dissetarci e trovare un po’ di refrigerio. In questa guida ne approfondiremo i valori nutrizionali e le proprietà. Seguiteci! Anguria: l’identikit L’anguria è il frutto di Citrullus lanatus, una pianta che appartiene alla …
Come ridurre il sale nella dieta?
Come ridurre la quantità di sale nella dieta e perché è necessario? Tutte le risposte nella guida. Perché limitare il consumo di sale? In Italia si consumano in media 10 grammi di sale al giorno, decisamente troppi per l’OMS – Organizzazione mondiale della sanità, che fissa il limite massimo a …
Succo di pomodoro: ricetta e benefici
Se amate i succhi di frutta un po’ insoliti, questo è l’articolo che fa per voi! Il succo di pomodoro, infatti, non è di certo tra i più popolari; tuttavia, se preparato bene può dare molte soddisfazioni, oltre ad apportare dei benefici. Ma ora, vediamo come prepararlo! La ricetta del succo …