L‘infuso al rosmarino è un rimedio della Medicina popolare usato ancora oggi per trattare disturbi di lieve entità. Per prepararlo a casa, bisogna avere la pianta (va bene anche quella coltivata in vaso) e un posto adatto per essiccare i rametti. In questa guida vedremo la ricetta, le proprietà e …
digestione
Bromelina: proprietà, indicazioni e controindicazioni
La bromelina è una miscela di enzimi proteolitici (ovvero, proteine capaci di scomporre altre proteine in singoli aminoacidi) estratta dal gambo dell’ananas per produrre medicinali e integratori; benché in quantità inferiori, è presente anche nella polpa e nelle parti non commestibili (buccia, radici e fronde). In questa guida, ne approfondiremo …
L’erbario: l’aneto (Anethum graveolens)
Tredicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sull’aneto (Anethum graveolens). Buona lettura! Anethum graveolens: l’identikit “Nella terra dura non si semina il grano” (Gitta Mallasz) L’Anethum graveolens è una pianta aromatica annuale, della famiglia delle Apiaceae (ex Ombrelliferae), che si riproduce per seme; detto anche …
Coriandolo: proprietà, benefici e usi
Il coriandolo è una spezia dal sapore aromatico, tornata in auge grazie alla cucina orientale nonostante le sue origini mediterranee. Nell’articolo approfondiremo sue le proprietà (nutritive e non), i potenziali benefici e gli usi. Seguiteci! Coriandolo: l’identikit Il coriandolo è un’erba originaria del Mediterraneo coltivata in tutto il mondo, dall’Asia all’America …