Mostra: 1 - 9 of 9 RISULTATI
Riepilogo degli articoli sulla bellezza e cosmesi nella storia: dalla preistoria ai giorni nostri
Alessandra Cultura Storia e Leggende

Bellezza e cosmesi nella storia

La cura del corpo dall’antichità ai giorni nostri La cura del corpo e l’uso dei colori per decorarlo hanno origini antichissime, testimoniate dai numerosi graffiti di epoca preistorica. Erano tempi in cui l’abbellimento non era una prerogativa femminile, ma dell’intera comunità, costituendone il tratto distintivo e identificativo. Polveri di minerali, …

Fave fresche nel sacco
Alimentazione Extra Idee in Cucina Jessica Salute e Benessere

Fave: valori nutrizionali, controindicazioni e ricette

Le fave sono alimenti dalle interessanti caratteristiche nutrizionali che appartengono al grande gruppo dei legumi, insieme a fagioli, piselli, ceci e lenticchie, e sono consumate sin dall’Antichità. Per conoscerne la storia, i valori nutrizionali, le controindicazioni e gli usi in cucina, non vi rimane che leggere l’articolo. Seguiteci! Fave: l’identikit …

Medicina dell'Antico Egitto
Cultura Giada Storia e Leggende

Storia della Medicina dell’antico Egitto

Terza parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina dell’antico Egitto. Indice Storia della Medicina dell’antico Egitto I medici egizi I papiri medici   Storia della Medicina dell’antico Egitto “Io possiedo formule che sono state fatte dal Maestro Universale per allontanare il dolore causato da un Dio …

culto del sole - Rappresentazione di Amaterasu, dea del sole nella cultura nipponica
Arte Cultura Serena

Il culto del sole nella storia attraverso l’arte

Simbolo, dal latino symbolus: accostamento, segno di riconoscimento. Il simbolo è un elemento imprescindibile in tutte le culture (antiche e non) così come lo è nel mondo dell’arte. Un simbolo in particolare, quello del sole, è sempre presente, spesso con significati analoghi attraverso i secoli. Nell’articolo parleremo del culto del …