L’incenso è una miscela di sostanze (o parti di piante) che sprigiona una piacevole fragranza quando brucia. In questo articolo ne approfondiremo la storia, le tipologie e gli usi odierni. Seguiteci! Storia dell’incenso, dall’antichità a oggi La pratica di ardere l’incenso affonda le radici nell’antichità ed è intimamente legata alla …
Antica Roma
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: Medicina dello Stivale e dell’Età Romana
Sesta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina dello Stivale e dell’Età Romana. Indice Storia della Medicina dello Stivale e dell’Età Romana Medicina dello Stivale: gli Etruschi Medicina dell’Età Romana La cultura Greca entra nell’Antica Roma I medici Greci e le loro scuole Galeno di …
Storia della sala da bagno, dagli Egizi ai nostri giorni
Nell’articolo vi raccontiamo la storia della sala da bagno, dagli Egizi ai nostri giorni. Buona lettura! In questo periodo molto particolare, abbiamo ripassato, e alcune volte imparato, le nozioni base dell’igiene: non si tossisce o starnutisce in faccia alle persone e molto più banalmente ci si deve lavare le mani! …
Il volto degli imperatori romani secondo Voshart
Guardando le statue degli antichi imperatori di Roma, vi siete mai chiesti: davvero avevano questo aspetto? Ebbene, Daniel Voshart risponde alla vostra domanda. Grazie a una tecnica chiamata machine learning, infatti, Daniel Voshart ha riprodotto digitalmente e, sembrerebbe, fedelmente, l’aspetto reale degli imperatori romani, tra cui Augusto, Caligola e Nerone. …
San Valentino: la vita, la morte e l’arte
Oggi, come ogni anno, ricorre la festa degli innamorati: San Valentino. Alcuni ritengono sia la festa romantica per eccellenza, altri che sia solo una festa dedita al consumismo e ai luoghi comuni. Comunque vogliate vederla, resta il fatto che è una delle date più attese dell’anno (per gli innamorati, almeno). …
Storia delle vacanze, dai Romani ai giorni nostri
Breve viaggio per scoprire la storia delle vacanze e del nostro tempo libero. Questa è la settimana del rientro, il controesodo è appena finito e tra qualche giorno ricomincerà la scuola; così, per cullarci ancora un po’ nei ricordi estivi, ho deciso di raccontarvi da dove arrivano le vacanze! Storia …
Idi di Marzo: l’omicidio di Cesare dal suo punto di vista
“Breaking News: Omicidio in senato” – “Ultima ora: Accoltellato senatore” – “ Roma: Congiura in senato, ci scappa il morto” Ebbene sì, sono morto! No, non spaventatevi: sono morto da tanto tempo; facendo due conti sono morto da più di 2000 anni, esattamente il 15 marzo del 44 a.C. nel …