I culurgionis sono dei fagottini di pasta fresca tipici dell’Ogliastra (una delle regioni storiche della Sardegna) che dal 2015 possono fregiarsi del marchio IGP, l’indicazione geografica protetta. In questo articolo troverete la ricetta e i valori nutrizionali. Seguiteci! La ricetta dei culurgionis Chi ha un po’ di familiarità con la cucina …
aglio
Su mustazzeddu: la ricetta
Su mustazzeddu è una squisita pizza sarda molto antica, creata, secondo la tradizione, dalle suore della chiesa della Madonna delle Grazie di Iglesias, per essere donata ai poveri come piatto unico perché ricca e saziante. Su mustazzeddu, il piatto povero dei conventi d’Iglesias Si tratta di una focaccia preparata essenzialmente con grano duro …
Su pani frattau: la ricetta
Un primo piatto tipico della tradizione culinaria sarda è su Pani frattau, o pane chin casu (pane con formaggio grattugiato), originario della Barbagia. Dalla Barbagia, su pani frattau Il pane utilizzato è quello carasau, detto anche carta da musica. Oltre il formaggio, casizzolu o pecorino o vaccino, ingredienti fondamentali della pietanza sono: un …
La notte di san Giovanni e le erbe magiche
Il 24 giugno si festeggia san Giovanni Battista La notte tra il 23 e il 24 giugno è la notte in cui nacque san Giovanni Battista, il sesto asceta che battezzò Gesù, e cade appena dopo il solstizio d’estate; tuttavia è anche la “Notte delle streghe”, perché considerata magica, e …
Piselli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
I piselli sono legumi particolarmente apprezzati e diffusi in tutto il mondo. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà e le potenzialità per la salute, oltre a idee e consigli utili per la dieta. Seguiteci! Piselli: l’identikit Pisum sativum è una pianta erbacea annuale che appartiene alla …
Crêpes: ricette dolci e salate
Va sempre bene a tutti – grandi e piccoli – quando propongo le crêpes. Preparazioni semplici, versatili e gustose, buone sia dolci che salate, sia semplici che ripiene. Crêpes dolci e salate: le ricette Vi propongo alcune ricette che piacciono sempre molto, a iniziare da quelle salate. Crêpes con brie …
Aglio: valori nutrizionali, proprietà e ricette
L’aglio è una delle spezie più antiche e usate al mondo. In questo articolo vi racconteremo alcune curiosità storiche e approfondiremo le proprietà nutritive, gli usi nella medicina popolare e in cucina. Seguiteci! Allium sativum: l’identikit Benché il gusto dell’aglio sia piuttosto divisivo – o si ama o si odia …
Alimenti amari: quali sono e perché fanno bene
Quali sono gli alimenti amari che non dovremmo far mancare a tavola e perché? In questa guida, faremo un elenco dettagliato dei cibi amari, vedremo cosa contengono, perché fanno bene alla salute e come inserirli nella dieta. Seguiteci! Uomo e sapori amari: un’avversione innata Il rapporto dell’uomo con gli alimenti …
Verdura in cinese: i nomi degli ortaggi
Nell’ultimo articolo di cinese abbiamo visto come chiamare la frutta. Oggi, per restare in tema, vediamo invece quali sono i nomi della verdura in cinese! Parlando della frutta, e in particolar modo della memorizzazione dei suoi nomi, avevo detto che non esistono dei componenti che ci aiutassero a capire al …
Ricette con le spezie
In questo articolo vi proponiamo tante ricette con le spezie (peperoncino, paprica, cumino, curcuma, zenzero, noce moscata, cannella e chi più ne ha, più ne metta) per accontentare tutti i gusti. Spezie in cucina, tra odori e ricordi Da sempre i miei ricordi sono legati prevalentemente agli odori. Ci sono …