La scoperta, firmata Shahid Beheshti University of Medical Sciences di Teheran, è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nutrition & Diabetes Consumare mezzo litro al giorno di yogurt da bere fortificato con vitamina D potrebbe migliorare il controllo della glicemia nei diabetici. Lo suggeriscono i risultati di una ricerca iraniana1 che …
Salute e Benessere
Benvenuti nella categoria di Salute e Benessere! Qui troverete informazioni e consigli utili in merito ad alimentazione, cosmesi, cure naturali, farmaci e disturbi. Gli articoli pubblicati hanno uno scopo puramente illustrativo e non sostituiscono il rapporto medico-paziente. Prima di prendere qualsiasi iniziativa, dunque, rivolgetevi sempre al vostro medico.
Nopal: usi popolari e benefici
Dalla Medicina messicana un potenziale rimedio per il colon irritabile Il nopal è un rimedio della Medicina messicana ottenuto dai cladodi (o pale) del fico d’India, che ha attirato su di sé l’interesse della comunità scientifica per via delle interessanti potenzialità per la salute intestinale. Scopriamone gli usi popolari e …
Fichi d’India: valori nutrizionali e ricette
Ad agosto si gustano i primi fichi d’India, frutti dalla polpa succosa e dolciastra che si possono raccogliere nelle campagne del Mezzogiorno, dove l’Opuntia ha trovato le condizioni di crescita ideali. Scopriamone di più!
Melanzane: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Le melanzane sono le bacche di Solanum melongena, un’erba appartenente alla stessa famiglia di peperoni, patate, pomodori e melone pepino, le Solanaceae. Approfondiamone le proprietà e gli usi in cucina.
Cetrioli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dei cetrioli I cetrioli sono i frutti di Cucumis sativus: un rampicante giunto in Europa dall’India, probabilmente grazie agli antichi Greci e Romani. Fa parte della grande famiglia delle Cucurbitaceae insieme alla zucca gialla, l’anguria, le zucchine e il melone, con cui condivide la struttura a peponide. …
Melone: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta del melone Il melone è una grossa bacca (peponide) prodotta da Cucumis melo: un rampicante della famiglia Cucurbitaceae, la stessa cui appartengono la zucca gialla, le zucchine, i cetrioli e l‘anguria. Le origini sono incerte, ma sembra che le varietà moderne discendano dalla pianta addomesticata in Asia …
Zucchine: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta delle zucchine Le zucchine sono i frutti di Cucurbita pepo, una pianta erbacea originaria dell’America centrale, che appartiene alla stessa famiglia di zucca gialla, melone, cetriolo e anguria (Cucurbitaceae). Dal punto di vista botanico, si tratta di una bacca (detta “peponide”) che viene raccolta e consumata quando …
Albicocche: valori nutrizionali e ricette
Guida alle albicocche Le albicocche sono i frutti di Prunus armeniaca, un membro della grande famiglia delle Rosaceae e quindi parente di mandorle, ciliegie e pesche. Dal punto di vista botanico, sono drupe di 3,5-6 cm di diametro con una buccia sottile, vellutata e di colore giallo arancio, fino al rosso, …
Piselli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dei piselli I piselli sono alimenti riconducibili ai legumi o alle verdure, a seconda che si prendano in considerazione i semi o i baccelli commestibili del Pisum sativum, una delle prime piante domesticate dall’uomo. Tra le più antiche testimonianze della sua coltivazione vi sono alcuni semi rinvenuti …
Pesche: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Guida alle pesche Le pesche sono i frutti di un albero originario della Cina, in cui era simbolo di immortalità, chiamato Prunus persica. Dal punto di vista botanico, sono drupe caratterizzata da una polpa carnosa, succosa e dolce quando giunge a maturità, che avvolge un unico seme. La famiglia di …