Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le olive sono parte integrante della dieta mediterranea e raramente mancano in dispensa. In questa guida ci concentreremo sulle olive da tavola, cioè quelle destinate al consumo diretto e non alla spremitura. Seguiteci! Caratteristiche e produzione delle olive da tavola L’oliva è il …
Alimentazione
Vi piace mangiar sano? Questo è il posto che fa per voi! Consigli utili per una corretta alimentazione.
Mele: valori nutrizionali e proprietà
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le mele sono i falsi frutti di Malus domestica e sono coltivate pressoché ovunque. Consumate al naturale o sotto forma di succo, confettura o sidro, ma anche nei dolci e nelle ricette salate, è innegabile la loro importanza nella dieta delle popolazioni di …
Frutto della passione: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta della maracujà Frutto della passione e maracujà sono i nomi che identificano il delizioso frutto della Passiflora edulis: un rampicante tropicale, che ormai possiamo ammirare anche nei giardini nostrani dove spicca per la particolarità e la bellezza dei suoi fiori, che dona a chi ha la fortuna …
Yogurt fortificato con vitamina D, effetti positivi sui diabetici
La scoperta, firmata Shahid Beheshti University of Medical Sciences di Teheran, è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nutrition & Diabetes Consumare mezzo litro al giorno di yogurt da bere fortificato con vitamina D potrebbe migliorare il controllo della glicemia nei diabetici. Lo suggeriscono i risultati di una ricerca iraniana1 che …
Fichi d’India: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta dei fichi d’India Ad agosto si gustano i primi fichi d’India, frutti dalla polpa succosa e dolciastra che si possono raccogliere nelle campagne del sud Italia e delle isole, dove l’Opuntia – originaria del Messico – ha trovato le condizioni di crescita ideali. In questo articolo ne …
Melanzane: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta delle melanzane Le melanzane sono le bacche di Solanum melongena, un’erba appartenente alla stessa famiglia di peperoni, patate, pomodori e melone pepino, le Solanaceae. La pianta è stata addomesticata nell’Asia sud-orientale più di 4000 anni fa a partire da Solanum insanum, probabilmente arrivato in Europa grazie agli Arabi …
Cetrioli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dei cetrioli I cetrioli sono i frutti di Cucumis sativus: un rampicante giunto in Europa dall’India, probabilmente grazie agli antichi Greci e Romani. Fa parte della grande famiglia delle Cucurbitaceae insieme alla zucca gialla, l’anguria, le zucchine e il melone, con cui condivide la struttura a peponide. …
Melone: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta del melone Il melone è una grossa bacca (peponide) prodotta da Cucumis melo: un rampicante della famiglia Cucurbitaceae, la stessa cui appartengono la zucca gialla, le zucchine, i cetrioli e l‘anguria. Le origini sono incerte, ma sembra che le varietà moderne discendano dalla pianta addomesticata in Asia …
Zucchine: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta delle zucchine Le zucchine sono i frutti di Cucurbita pepo, una pianta erbacea originaria dell’America centrale, che appartiene alla stessa famiglia di zucca gialla, melone, cetriolo e anguria (Cucurbitaceae). Dal punto di vista botanico, si tratta di una bacca (detta “peponide”) che viene raccolta e consumata quando …
Albicocche: valori nutrizionali e ricette
Guida alle albicocche Le albicocche sono i frutti di Prunus armeniaca, un membro della grande famiglia delle Rosaceae e quindi parente di mandorle, ciliegie e pesche. Dal punto di vista botanico, sono drupe di 3,5-6 cm di diametro con una buccia sottile, vellutata e di colore giallo arancio, fino al rosso, …